GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
8 Apr 2010 [11:05]

Durango firma con De Pasquale

Il team Durango ha confermato l’impegno nell’Auto GP. La squadra veneta, che ha appena annunciato di essere stata accettata dalla FIA come team candidato all’ingresso in F.1 per il 2011, sarà in pista fin dalla gara inaugurale di Brno con il pilota siciliano Giuseppe De Pasquale. Si tratta un abbinamento particolare perché da una parte vede un team con 25 anni di esperienza nel motorsport, di cui 5 in GP2, e dall’altra un pilota che nella sua carriera ha guidato prevalentemente Prototipi e vetture GT.

Pilota estremamente veloce, De Pasquale è stato vice-campione italiano Prototipi nella Classe CN2 nel 2006, mentre nel 2008 è stato terzo nel Campionato Italiano GT3. Nell’unica uscita nel FIA GT3, a Oschersleben, ha subito conquistato il podio, confermando la propria rapidità. Il primo contatto con l’Auto GP l’ha avuto nel test di Magione a novembre e, nonostante fosse al debutto su una monoposto così performante, ha fatto registrare tempi vicini a quelli di un pilota esperto come Martinez.