Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Feb 2007 [13:15]

Durban - Gara 1
Tutto facile per Hulkenberg

Tutto facile per Nico Hulkenberg che ha vinto senza problemi la gara sprint di Durban, ottava prova del campionato A1 Grand Prix. Il pilota del team Germania, al settimo successo, è scattato bene dalla pole ed ha sempre mantenuto la testa della corsa precedendo sul traguardo Loic Duval e Matt Halliday. Il francese ha scavalcato il rivale neozelandese al via e non ha più mollato il secondo posto. Neel Jani ha commesso un errore perdendo il quarto posto a vantaggio di Jeroen Bleekemolen.

Nel corso del primo giro Bruno Junqueira ci ha rimesso il musetto della sua Lola, Allam Khodair ha danneggiato non irreparabilmente la sua vettura al contrario di Alex Yoong che si è subito ritirato dopo un contatto contro il muretto. Noie alla trasmissione hanno fermato Salvador Duran. Fuori anche Christian Murchison che il circuito di Durban proprio non lo digerisce dopo gli errori commessi anche in qualifica. Narain Karthikeyan non ha compiuto la rimonta che il team India sperava mentre Enrico Toccacelo ha visto la bandiera a scacchi al dodicesimo posto guadagnando una fila, la sesta, per la gara 2.

Massimo Costa

Nella foto, Nico Hulkenberg.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 25 febbraio 2007

1 - Germania - Nico Hulkenberg - 15 giri in 19'57"070
2 - Francia - Loic Duval - 2"781
3 - Nuova Zelanda - Matt Halliday - 3"490
4 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 6"356
5 - Svizzera - Neel Jani - 10"697
6 - Irlanda - Richard Lyons - 14"356
7 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 17"109
8 - Portogallo - Alvaro Parente - 18"947
9 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 19"916
10 - Indonesia - Ananda Mikola - 20"871
11 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 22"467
12 - Italia - Enrico Toccacelo - 23"917
13 - Canada - James Hinchcliffe - 33"527
14 - Cina - Ho Pin Tung - 42"083
15 - India - Narain Karthikeyan - 44"085
16 - Australia - Karl Reindler - 1'17"980
17 - Brasile - Bruno Junqueira - 1 giro
18 - Pakistan - Nur Ali - 1 giro
19 - Libano - Allam Khodair - 1 giro
20 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 3 giri
21 - Messico - Salvador Duran - 6 giri
22 - Singapore - Christian Murchison - 7 giri
23 - Malesia - Alex Yoong - 15 giri

Giro più veloce: Nico Hulkenberg 1'18"701