World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
31 Mar 2021 [10:20]

Dürksen resta legato a Mucke

Mattia Tremolada

A‍ sorpresa Joshua Dürksen ha scelto di restare in Formula 4 per la terza stagione consecutiva, accordandosi con il team Mucke per prendere parte alla serie italiana. Proprio con la squadra tedesca il pilota paraguaiano aveva fatto il proprio debutto in monoposto nella F4 UAE 2019 (cinque successi e il secondo posto in campionato alle spalle di Matteo Nannini) e da allora la sua carriera è rimasta legata proprio al team di Peter Mucke. Dürksen aveva poi colto una sorprendente vittoria nel primo appuntamento di Vallelunga della F4 Italia, ma da quel momento ha conquistato solamente altri tre piazzamenti sul podio, terminando la stagione all'ottavo posto.

Nel 2020 si è presentato al via dell'ADAC F4 come uno dei principali contendenti al titolo, forte di una stagione completa di esperienza alle spalle, ma ha raccolto meno di quanto si aspettasse, chiudendo soltanto sesto con due vittorie e cinque podi, a cui si aggiungono un altro successo e un secondo posto su nove gare nella serie italiana. Nel 2021 Dürksen sarà il pilota più esperto al via, prendendo parte nuovamente alla stagione completa della F4 tricolore.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing