formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
19 Ott 2023 [12:36]

È Colnaghi il vincitore della
selezione Richard Mille Young Talent

Massimo Costa

E' Mattia Colnaghi il pilota scelto dal Richard Mille Young Talent Academy e dalla All Road Management di Nicolas Todt. Presenti altri sette kartisti (Emanuele Olivieri, il polacco Maciej Gladysz, i francesi Jimmy Helias e Louis Iglesias, l'ungherese Martin Molnar, i belgi Thomas Strauven e Sita Vanmeert), Colnaghi al volante delle Tatuus F4 gestite da MP Motorsport è emerso al termine della selezione svoltasi sul circuito spagnolo di Navarra e in seguito alla valutazione espressa da Formula Medicine per quanto riguarda le capacità fisiche e mentali dei ragazzi scelti.



Le condizioni del tracciato erano particolarmente difficili inizialmente per via dell'asfalto umido poi via via asciugatosi. Colnaghi ha impressionato per avere segnato il primo tempo nelle due sessioni stile qualifica, anche quando è stato possibile mettere le gomme slick. Nella simulazione gara, l'italiano ha mostrato consistenza nelle performance giro dopo giro emergendo rispetto agli altri piloti presenti.

Grazie alle sue prestazioni, gli esponenti di Richard Mille e di All Road Management hanno deciso di assegnare a Colnaghi il "trofeo" della sesta edizione di questa interessante iniziativa, unica nel suo genere e che ricorda le selezioni che molti anni fa la Red Bull faceva con le monoposto Tatuus della Renault 2.0. Grazie a ciò, Colnaghi entra di diritto nel management di Nicolas Todt e nel 2024 parteciperà al campionato spagnolo di F4 con MP Motorsport.

gdlracingTatuus