Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
19 Ott 2023 [12:36]

È Colnaghi il vincitore della
selezione Richard Mille Young Talent

Massimo Costa

E' Mattia Colnaghi il pilota scelto dal Richard Mille Young Talent Academy e dalla All Road Management di Nicolas Todt. Presenti altri sette kartisti (Emanuele Olivieri, il polacco Maciej Gladysz, i francesi Jimmy Helias e Louis Iglesias, l'ungherese Martin Molnar, i belgi Thomas Strauven e Sita Vanmeert), Colnaghi al volante delle Tatuus F4 gestite da MP Motorsport è emerso al termine della selezione svoltasi sul circuito spagnolo di Navarra e in seguito alla valutazione espressa da Formula Medicine per quanto riguarda le capacità fisiche e mentali dei ragazzi scelti.



Le condizioni del tracciato erano particolarmente difficili inizialmente per via dell'asfalto umido poi via via asciugatosi. Colnaghi ha impressionato per avere segnato il primo tempo nelle due sessioni stile qualifica, anche quando è stato possibile mettere le gomme slick. Nella simulazione gara, l'italiano ha mostrato consistenza nelle performance giro dopo giro emergendo rispetto agli altri piloti presenti.

Grazie alle sue prestazioni, gli esponenti di Richard Mille e di All Road Management hanno deciso di assegnare a Colnaghi il "trofeo" della sesta edizione di questa interessante iniziativa, unica nel suo genere e che ricorda le selezioni che molti anni fa la Red Bull faceva con le monoposto Tatuus della Renault 2.0. Grazie a ciò, Colnaghi entra di diritto nel management di Nicolas Todt e nel 2024 parteciperà al campionato spagnolo di F4 con MP Motorsport.

gdlracingTatuus