indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
23 Feb 2024 [19:08]

E-Prix di Misano: rivisto il tracciato
per accogliere le monoposto elettriche

Michele Montesano

Pur mantenendo una tappa in Italia, quest’anno la Formula E si trasferirà dal tracciato cittadino di Roma, ricavato tra le strade dell’EUR, all’Autodromo di Misano. Il circuito intitolato a Marco Simoncelli farà da palcoscenico ai due E-Prix che andranno in scena il prossimo 13 e 14 aprile. Per l’occasione il tracciato romagnolo avrà un layout appositamente disegnato per le monoposto elettriche, in quanto è indispensabile garantire delle staccate per permettere al sistema frenante di rigenerare energia al fine di ricaricare le batterie delle vetture.

Il singolo giro dell’E-Prix di Misano sarà composto da 14 curve per una lunghezza totale di 3.382 km, circa 900 metri in meno rispetto la configurazione classica utilizzata per le gare del GT World Challenge o di MotoGP. In particolare il cambiamento più evidente sarà nel primo settore. Dopo la partenza, le vetture affronteranno la prima curva a destra, tagliando il tratto che porta alla Variante del Parco e alla Curva del Rio, per entrare in una chicane che immette a metà del rettilineo verso la curva della Quercia. Il layout del circuito resta poi immutato ad eccezione del Curvone che verrà ridisegnato con un’altra chicane.



La nuova conformazione prevede anche una nuova uscita della corsia dei box, la quale verrà ulteriormente allungata per immettersi dopo la seconda curva. A tal proposito non è stato ancora confermato se negli E-Prix di Misano farà il debutto in gara l’Attack Charge, ovvero una sosta ai box da 30 secondi per fornire un’energia extra di 4 kWh alle batterie delle monoposto. Si vocifera, inoltre, che così come lo scorso anno a Roma, anche a Misano nella giornata del venerdì si potrà assistere al Rookie Test, la sessione dedicata ai giovani piloti per prendere dimestichezza con le monoposto di Formula E.