GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
11 Gen 2020 [14:35]

È Ricciardo l'uomo mercato
per Mercedes e Ferrari 2021?

Massimo Costa - XPB Images

Con Max Verstappen bloccato dalla Red Bull fino al 2023, con Charles Leclerc legato alla Ferrari fino al termine della stagione 2024, con Lewis Hamilton e Sebastian Vettel certo non più giovanissimi, chi può essere il vero uomo mercato per il campionato 2021 con prospettiva sul futuro? Ecco che spunta il nome di Daniel Ricciardo . Cerchiamo di capire quel che potrebbe accadere alla luce degli accordi prolungati dei giovani Verstappen e Leclerc.

Il primo punto interrogativo coinvolge Hamilton. Anche se appare quasi certo che l'inglese verrà confermato dalla Mercedes (per questo motivo Verstappen ha giocato la carta Red Bull), rimane pur sempre l'incognita di una possibile quanto clamorosa decisione di trasferirsi alla Ferrari alla conclusione del 2020. Però, Hamilton a Maranello verrebbe per vincere, non certo per far da spalla a Leclerc. Perché diciamo questo? Perché il prolungamento del contratto del monegasco è un chiaro segnale che la Ferrari punta tutto su di lui per il futuro. Quindi, la presenza di Hamilton di fatto diventerebbe un peso inutile sulle spalle di Charles.

Hamilton potrebbe quindi chiudere la sua carriera fenomenale alla Mercedes così come Vettel alla Ferrari. Il futuro del tedesco, però, verrà deciso dopo le prime gare di questo campionato. Se dimostrerà di essere il Sebastian visto fino al 2017, rimarrà, in caso contrario si penserà a una alternativa di qualità da affiancare a Leclerc. Ed ecco che entra in gioco Ricciardo. L'australiano è uscito dalle posizioni nobili della classifica, un altro anno disgraziato in Renault lo porterebbe a prendere decisioni drastiche e lasciare il team di Cyril Abiteboul. Il suo talento è rimasto intatto come la sua voglia di lottare per il vertice.

Ricciardo potrebbe quindi essere l'uomo giusto per affiancare Leclerc formando una coppia di tutto rispetto dal 2021 in avanti, ma diverrebbe appetibile anche per la Mercedes. Toto Wolff guarda con attenzione alla crescita di George Russell mentre Esteban Ocon lo ha "perso" lasciandolo alla Renault. La Mercedes ha forte necessità di trovare un leader quando Hamilton deciderà di abbandonare la F1. Quando non si sa, ma è chiaro che non sarà Valtteri Bottas la punta di Wolff. Nel 2021, al fianco di Lewis dovrebbe quindi venire inserito il suo successore: o Russell o Ricciardo. L'australiano era già stato in trattativa con Toto Wolff, ma non se ne era fatto niente.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar