formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
11 Gen 2020 [14:35]

È Ricciardo l'uomo mercato
per Mercedes e Ferrari 2021?

Massimo Costa - XPB Images

Con Max Verstappen bloccato dalla Red Bull fino al 2023, con Charles Leclerc legato alla Ferrari fino al termine della stagione 2024, con Lewis Hamilton e Sebastian Vettel certo non più giovanissimi, chi può essere il vero uomo mercato per il campionato 2021 con prospettiva sul futuro? Ecco che spunta il nome di Daniel Ricciardo . Cerchiamo di capire quel che potrebbe accadere alla luce degli accordi prolungati dei giovani Verstappen e Leclerc.

Il primo punto interrogativo coinvolge Hamilton. Anche se appare quasi certo che l'inglese verrà confermato dalla Mercedes (per questo motivo Verstappen ha giocato la carta Red Bull), rimane pur sempre l'incognita di una possibile quanto clamorosa decisione di trasferirsi alla Ferrari alla conclusione del 2020. Però, Hamilton a Maranello verrebbe per vincere, non certo per far da spalla a Leclerc. Perché diciamo questo? Perché il prolungamento del contratto del monegasco è un chiaro segnale che la Ferrari punta tutto su di lui per il futuro. Quindi, la presenza di Hamilton di fatto diventerebbe un peso inutile sulle spalle di Charles.

Hamilton potrebbe quindi chiudere la sua carriera fenomenale alla Mercedes così come Vettel alla Ferrari. Il futuro del tedesco, però, verrà deciso dopo le prime gare di questo campionato. Se dimostrerà di essere il Sebastian visto fino al 2017, rimarrà, in caso contrario si penserà a una alternativa di qualità da affiancare a Leclerc. Ed ecco che entra in gioco Ricciardo. L'australiano è uscito dalle posizioni nobili della classifica, un altro anno disgraziato in Renault lo porterebbe a prendere decisioni drastiche e lasciare il team di Cyril Abiteboul. Il suo talento è rimasto intatto come la sua voglia di lottare per il vertice.

Ricciardo potrebbe quindi essere l'uomo giusto per affiancare Leclerc formando una coppia di tutto rispetto dal 2021 in avanti, ma diverrebbe appetibile anche per la Mercedes. Toto Wolff guarda con attenzione alla crescita di George Russell mentre Esteban Ocon lo ha "perso" lasciandolo alla Renault. La Mercedes ha forte necessità di trovare un leader quando Hamilton deciderà di abbandonare la F1. Quando non si sa, ma è chiaro che non sarà Valtteri Bottas la punta di Wolff. Nel 2021, al fianco di Lewis dovrebbe quindi venire inserito il suo successore: o Russell o Ricciardo. L'australiano era già stato in trattativa con Toto Wolff, ma non se ne era fatto niente.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar