formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
19 Giu 2016 [21:47]

È guerra tra Ford e Ferrari per il BOP?

Marco Cortesi

Le Mans è finita. O forse no? A seguito del finale della gara 2016, Ferrari e Ford si sono trovate coinvolte in una serie di corsi e ricorsi.

Come segnalato nella notizia precedente, entrambe le vetture al top della categoria GTE-Pro sono state penalizzate per varie infrazioni: la casa dell’ovale blu ha infatti iniziato segnalando lo spegnimento di uno dei led che mostrano la posizione sulla vettura del team Risi di Vilander-Fisichella-Malucelli. Il trio ferrarista ha ricevuto un drive-trough, non osservato negli ultimi passaggi e poi convertito in 20” di penalità. A sua volta, la GT vincitrice è stata a sua volta penalizzata di 20” per il non funzionamento di un sensore per la pressione delle gomme, e ancora di 50 secondi per il mancato rispetto di una slow zone. Senza la sanzione per la luce, la Ferrari avrebbe potuto vincere, anche se il mancato rispetto di un drive-through avrebbe potuto portare a sanzioni ben più gravi.

Ma a pesare sarebbe la protesta ufficiale della casa di Maranello, che avrebbe contestato il presunto "sandbagging" della vettura americana in un ricorso più articolato. Secondo la Ferrari, la Ford sarebbe stata talmente più performante di quanto atteso, da sforare perfino la "performance window", ovvero la finestra prestazionale, all'interno della quale si muovono le leve del BOP. Per quanto si possa articolare la protesta, il fatto che il BOP fosse stato ritoccato prima della gara sembra rendere difficile un intervento ACO a questo punto: si attendono nuove evoluzioni.