Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
19 Giu 2016 [21:20]

Commissari al lavoro nel dopo gara
ma il podio del GTE Pro non cambia

Non era ancora terminata la solita, cruenta, 24 Ore di Le Mans, che a margine della categoria GTE Pro fioccavano le polemiche tra le varie squadre che, in fretta, finivano per tramutarsi in altrettanti reclami finiti sul tavolo dei commissari sportivi. Dopo ore di discussioni e indagini queste le decisioni all’apparenza piratesche.

Colpevole di non aver effettuato uno Stop and Go, per non aver riparato un pannello luminoso sulla Ferrari seconda classificata, i commissari, sentiti anche i responsabili della squadra americana, che si sono difesi indicando di non aver avuto il tempo necessario per procedere alla riparazione, hanno inflitto 5.000 euro di multa al team. Ma, visto che per lo stesso motivo pendeva anche un reclamo della Ford, i commissari hanno punito la vettura #82 con 20” di penalità.

Per contro, Risi Competizione aveva reclamato il team Ford per un eccesso di velocità in Slow Zone della vettura n. 68. Dopo uno studio dei commissari dei dati in possesso, sono stati comminati 50” secondi al tempo finale della Ford GT #68 e, avendo trovato anche un captatore difettoso sulla stessa vettura, i commissari hanno inflitto ulteriori 20” di penalità.

In sintesi, comunque, le penalità affibbiate nulla cambiano nel risultato finale, per un podio che vede Ford in prima e terza posizione e la Ferrari del team Risi in seconda.