Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
19 Giu 2016 [21:20]

Commissari al lavoro nel dopo gara
ma il podio del GTE Pro non cambia

Non era ancora terminata la solita, cruenta, 24 Ore di Le Mans, che a margine della categoria GTE Pro fioccavano le polemiche tra le varie squadre che, in fretta, finivano per tramutarsi in altrettanti reclami finiti sul tavolo dei commissari sportivi. Dopo ore di discussioni e indagini queste le decisioni all’apparenza piratesche.

Colpevole di non aver effettuato uno Stop and Go, per non aver riparato un pannello luminoso sulla Ferrari seconda classificata, i commissari, sentiti anche i responsabili della squadra americana, che si sono difesi indicando di non aver avuto il tempo necessario per procedere alla riparazione, hanno inflitto 5.000 euro di multa al team. Ma, visto che per lo stesso motivo pendeva anche un reclamo della Ford, i commissari hanno punito la vettura #82 con 20” di penalità.

Per contro, Risi Competizione aveva reclamato il team Ford per un eccesso di velocità in Slow Zone della vettura n. 68. Dopo uno studio dei commissari dei dati in possesso, sono stati comminati 50” secondi al tempo finale della Ford GT #68 e, avendo trovato anche un captatore difettoso sulla stessa vettura, i commissari hanno inflitto ulteriori 20” di penalità.

In sintesi, comunque, le penalità affibbiate nulla cambiano nel risultato finale, per un podio che vede Ford in prima e terza posizione e la Ferrari del team Risi in seconda.