Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
19 Giu 2016 [21:20]

Commissari al lavoro nel dopo gara
ma il podio del GTE Pro non cambia

Non era ancora terminata la solita, cruenta, 24 Ore di Le Mans, che a margine della categoria GTE Pro fioccavano le polemiche tra le varie squadre che, in fretta, finivano per tramutarsi in altrettanti reclami finiti sul tavolo dei commissari sportivi. Dopo ore di discussioni e indagini queste le decisioni all’apparenza piratesche.

Colpevole di non aver effettuato uno Stop and Go, per non aver riparato un pannello luminoso sulla Ferrari seconda classificata, i commissari, sentiti anche i responsabili della squadra americana, che si sono difesi indicando di non aver avuto il tempo necessario per procedere alla riparazione, hanno inflitto 5.000 euro di multa al team. Ma, visto che per lo stesso motivo pendeva anche un reclamo della Ford, i commissari hanno punito la vettura #82 con 20” di penalità.

Per contro, Risi Competizione aveva reclamato il team Ford per un eccesso di velocità in Slow Zone della vettura n. 68. Dopo uno studio dei commissari dei dati in possesso, sono stati comminati 50” secondi al tempo finale della Ford GT #68 e, avendo trovato anche un captatore difettoso sulla stessa vettura, i commissari hanno inflitto ulteriori 20” di penalità.

In sintesi, comunque, le penalità affibbiate nulla cambiano nel risultato finale, per un podio che vede Ford in prima e terza posizione e la Ferrari del team Risi in seconda.