F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
5 Apr 2006 [11:23]

V8 Supercars, Melbourne: rivincita Holden

L'Albert Park ospita il V8 Supercars per il consueto round di contorno al gran premio di Formula 1. Le tre manche, non valide per il campionato, confermano le impressioni di Adelaide: la costante ripresa di competitività delle Holden (in particolare quelle ufficiali), il ruolo di favorito assegnato a Craig Lowndes, e le difficoltà per la squadra campione in carica, poco convincente in particolare per quanto riguarda James Courtney, giovane sostituto di Ambrose. Apre le danze Todd Kelly, partito dalla pole, vincendo la prima frazione davanti al campionissimo compagno Skaife. A conferma dell'ottimo lavoro svolto dal rientrante Tom Walkinshaw, i due si piazzano al secondo e terzo posto nella seconda manche. Degne di nota, oltre alla vittoria di Steven Richards, la lotta tra Mark Skaife e Lowndes e la buona prestazione di Will Davison, costantemente tra i primi 10. La tripletta Holden si è poi consolidata nell'ultima frazione, comandata dall'inizio alla fine da Richards, con il duo ufficiale ancora una volta a chiudere il podio. Miglioramenti per Garth Tander, quarto, e per Will Davson, sesto. Da segnalare un brutto incidente di Todd Kelly nelle primissime fasi di gara 2. Al team Toll Holden Dealers sarà necessario molto lavoro di officina per rimettere in sesto la sua Commodore. Venti giorni separano comunque il gruppo dalla seconda gara 2006, a Pukekhoe.

Marco Cortesi

I risultati di gara1
1. Todd Kelly (Holden) - HRT - 10 giri
2. Mark Skaife (Holden) - HRT - 10
3. Craig Lowndes (Ford) - Team Betta 888 - 10
4. Paul Dumbrell (Holden) - Perkins - 10
5. Cameron McConville (Holden) - Supercheap - 10
6. Mark Winterbottom (Ford) - FPV - 10

I risultati di gara2
1. Steven Richards (Holden) - Perkins - 19 giri
2. Mark Skaife (Holden) - HRT - 19
3. Todd Kelly (Holden) - HRT - 19
4. Craig Lowndes (Ford) - Team Betta 888 - 19
5. Garth Tander (Holden) - Toll - 19
6. Mark Winterbottom (Ford) - FPV - 10

I risultati di gara3
1. Steven Richards (Holden) - Perkins - 10 giri
2. Mark Skaife (Holden) - HRT - 10
3. Todd Kelly (Holden) - HRT - 10
4. Garth Tander (Holden) - Toll - 10
5. Craig Lowndes (Ford) - Team Betta 888 - 10
6. Will Davison (Ford) - V8 Telecom - 10
gdlracingTatuus