F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
5 Apr 2006 [11:23]

V8 Supercars, Melbourne: rivincita Holden

L'Albert Park ospita il V8 Supercars per il consueto round di contorno al gran premio di Formula 1. Le tre manche, non valide per il campionato, confermano le impressioni di Adelaide: la costante ripresa di competitività delle Holden (in particolare quelle ufficiali), il ruolo di favorito assegnato a Craig Lowndes, e le difficoltà per la squadra campione in carica, poco convincente in particolare per quanto riguarda James Courtney, giovane sostituto di Ambrose. Apre le danze Todd Kelly, partito dalla pole, vincendo la prima frazione davanti al campionissimo compagno Skaife. A conferma dell'ottimo lavoro svolto dal rientrante Tom Walkinshaw, i due si piazzano al secondo e terzo posto nella seconda manche. Degne di nota, oltre alla vittoria di Steven Richards, la lotta tra Mark Skaife e Lowndes e la buona prestazione di Will Davison, costantemente tra i primi 10. La tripletta Holden si è poi consolidata nell'ultima frazione, comandata dall'inizio alla fine da Richards, con il duo ufficiale ancora una volta a chiudere il podio. Miglioramenti per Garth Tander, quarto, e per Will Davson, sesto. Da segnalare un brutto incidente di Todd Kelly nelle primissime fasi di gara 2. Al team Toll Holden Dealers sarà necessario molto lavoro di officina per rimettere in sesto la sua Commodore. Venti giorni separano comunque il gruppo dalla seconda gara 2006, a Pukekhoe.

Marco Cortesi

I risultati di gara1
1. Todd Kelly (Holden) - HRT - 10 giri
2. Mark Skaife (Holden) - HRT - 10
3. Craig Lowndes (Ford) - Team Betta 888 - 10
4. Paul Dumbrell (Holden) - Perkins - 10
5. Cameron McConville (Holden) - Supercheap - 10
6. Mark Winterbottom (Ford) - FPV - 10

I risultati di gara2
1. Steven Richards (Holden) - Perkins - 19 giri
2. Mark Skaife (Holden) - HRT - 19
3. Todd Kelly (Holden) - HRT - 19
4. Craig Lowndes (Ford) - Team Betta 888 - 19
5. Garth Tander (Holden) - Toll - 19
6. Mark Winterbottom (Ford) - FPV - 10

I risultati di gara3
1. Steven Richards (Holden) - Perkins - 10 giri
2. Mark Skaife (Holden) - HRT - 10
3. Todd Kelly (Holden) - HRT - 10
4. Garth Tander (Holden) - Toll - 10
5. Craig Lowndes (Ford) - Team Betta 888 - 10
6. Will Davison (Ford) - V8 Telecom - 10
gdlracingTatuus