formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
21 Set 2021 [15:38]

È pronto il calendario 2022
Cinque eventi tra Yas Marina e Dubai

Massimo Costa

La bella e avvincente stagione 2021 della F3 Asia organizzata dalla Top Speed dell'italiano Davide De Gobbi è alle spalle. Tanti partecipanti, piloti di altissima qualità, gare avvincenti. Da qualche mese, De Gobbi è al lavoro per preparare al meglio la stagione 2022, la quinta della categoria, che si svolgerà nuovamente negli Emirati Arabi Uniti . Gli appuntamenti saranno cinque per un totale di quindici gare e si terranno nel periodo che andrà dal 21 gennaio al 19 febbraio sui circuiti Yas Marina di Abu Dhabi e sul tracciato di Dubai.

La prima prova sarà il 21-22 gennaio 2022 a Yas Marina, poi vi saranno tre appuntamenti a Dubai: 29-28 gennaio, 4-5 febbraio e 11-12 febbraio, mentre l'atto finale si svolgerà a Yas Marina il 18-19 febbraio in concomitanza con una tappa dell'Asian Le Mans Series. E' inoltre prevista una sessione di test collettivi pre-campionato che verrà tenuta a Yas Marina.

Quest'anno il campionato è stato vinto da Guan Yu Zhou, attualmente secondo nella F2 e tra i candidati ad entrare in F1 nel 2022 con il team Sauber Alfa Romeo. Ma la serie vanta tanti altri protagonisti di spicco come Nikita Mazepin, terzo nella stagione 2019-2020, e attualmente in F1 con il team Haas, o Jack Doohan, due volte vice campione della F3 Asia e che sta lottando per il titolo FIA F3.

Per quanto riguarda la prossima stagione, vi sarà la novità della griglia di partenza invertita in gara 2 che coinvolgerà i primi dieci della prima corsa. Inalterati i punti che la FIA assegnerà per il conseguimento della Super Licenza: al campione andranno 18 punti, poi via via scalando fino al nono classificato in campionato.

Il calendario 2022

21 gennaio - Yas Marina
28 gennaio - Dubai
4 febbraio - Dubai
11 febbraio - Dubai
18 febbraio - Yas Marina
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing