Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
22 Giu 2020 [13:43]

E-sports a Kyalami:
Deletraz e Sicilia campioni

Antonio Caruccio

A poco più di un mese dall’accensione dei motori sul circuito di Imola per l’inizio del GT World Challenge Europe, SRO ha concluso la E-Sport GT Series sulla pista di Kyalami. Entrambi i titoli della serie, dedicata ai Pro ad ai Silver, i professionisti del volante, sono stati assegnati in questo quinto ed ultimo appuntamento, con la location decisa dal pubblico dei social attraverso un sondaggio.

Louis Deletraz, vincitore del precedente appuntamento di Barcellona, ha conquistato il titolo tra i Pro dopo aver conseguito la pole position, ma aver anche rischiato di finire fuori dai giochi alla prima curva. Lo svizzero, conscio anche di una zavorra di 25 chilogrammi, ha tirato i remi in barca concludendo al terzo posto, che gli ha consegnato il titolo con un bottino complessivo di 70 punti. La gara invece è stata vinta dall’italiano Luigi Di Lorenzo con Aston Martin, che ha rintuzzato gli attacchi della Bentley di Jordan Pepper.

Grazie al secondo successo in stagione dopo il Nurburgring, ancora una volta in condizioni di bagnato, Jesus Sicilia si è aggiudicato la classifica Silver, beffando i rivali McLaren che avevano dominato lo scorso round di Barcellona, e proprio per questo si sono ritrovati con 52 chili di zavorra. Nessun punto quindi per Patrick Selva ed Arthur Kammerer che hanno visto avvicinarsi in classifica anche Kamil Franczak, che dopo la pole position ha conquistato il secondo gradino del podio, recuperando fino al quarto posto in classifica. Il polacco, campione della serie nel 2019, depone quindi la corona, ma si conferma per il secondo anno consecutivo come finalista per il test con la Lamborghini Huracan di FFF Racing messo in palio dalla compagine diretta da Andrea Caldarelli. 
RS RacingVincenzo Sospiri Racing