indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
29 Ott 2024 [15:18]

ESCLUSIVO
Eurocup-3 pensa alla Dallara
Progetto rivolto alla stagione '26

Massimo Costa

C’è fermento nel mondo delle categorie propedeutiche, per la precisione quelle che preparano i piloti a entrare nel mondo delle serie FIA F3 e FIA F2. La Eurocup-3, categoria nata nel 2023 come alternativa alla Regional European by Alpine, e che in soli 24 mesi è stata capace di raggiungere un parco partenti tra i 25 e i 30 piloti, guarda al 2026 con un progetto ambizioso.

Per avvicinare ancora di più la Eurocup-3 alle vetture Dallara del FIA F3, i promotori della categoria stanno seriamente prendendo in considerazione l’opzione di utilizzare (dal 2026 appunto) monoposto Dallara, precisamente la 324 che sarà protagonista il prossimo anno nel campionato Euroformula, ma che per il 2026 sarà appositamente rivisitata aerodinamicamente.

La notizia è emersa nelle scorse settimane a Monza, nei weekend del GT Open e del Regional European, trovando conferme da più parti. Attualmente, la Eurocup-3 utilizza vetture Tatuus Regional, ma diverse da quelle del campionato europeo in quanto modificate nell’aerodinamica.

La Dallara 324 è una evoluzione rispetto alla 320 schierata dalla Euroformula fino a questa stagione (e nel 2025 la porterà nel proprio campionato) e va a seguire la strada tracciata dalla giapponese Super Formula Lights, che già nel 2024 ha adottato il nuovo kit aerodinamico ed il motore Toyota GR TGE33 sviluppato da Tom’s. Gli organizzatori della Eurocup-3 stanno valutando una serie di soluzioni per quanto riguarda i motori di cui avvalersi ed entro il mese di novembre si potrebbe sapere qualcosa di più.



TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing