GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
11 Mag 2006 [10:53]

ESCLUSIVO
La FMSI appieda Filippi
e ingaggia Pantano

La Fisichella Motor Sport International, alla vigilia della quarta prova della GP2 Series ha appiedato Luca Filippi. Il pilota piemontese, che debuttava quest'anno nella categoria, verrà sostituito a Montmelò questo weekend da Giorgio Pantano, protagonista con la Super Nova nel campionato 2005, ex Jordan F.1, e in attesa di tornare nella Indycar per disputare le gare di fine stagione sui circuiti stradali con il team Ganassi. Una buona occasione per il padovano, da diversi mesi fermo, per mantenersi in allenamento.
Brutto momento per Filippi. Messo in discussione addirittura fin dalla vigilia del primo appuntamento stagionale di Valencia, Luca ha pagato la mancanza di risultati (anche se al Nurburgring si è ritirato in entrambe le gare per noie meccaniche), alcuni errori piuttosto importanti e le pressioni dello sponsor petrolifero turco. A nostro avviso, nella valutazione non si poteva non tenere conto del fatto che come compagno di squadra Filippi avesse un altro rookie e ancora più inesperto di lui, Jason Tahinci. Sorprende quindi che non gli sia stata concessa fiducia a lungo termine da parte del management del team, il cui 50 per cento è rappresentato da Enrico Zanarini, manager anche dello stesso pilota. L'appiedamento di Filippi, speranza italiana dell'automobilismo, campione 2005 della F.3000 Italia, è certamente una sconfitta per tutti. Anche per Giancarlo Fisichella, che aveva sempre creduto in lui.

Massimo Costa
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI