formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
11 Mag 2006 [10:53]

ESCLUSIVO
La FMSI appieda Filippi
e ingaggia Pantano

La Fisichella Motor Sport International, alla vigilia della quarta prova della GP2 Series ha appiedato Luca Filippi. Il pilota piemontese, che debuttava quest'anno nella categoria, verrà sostituito a Montmelò questo weekend da Giorgio Pantano, protagonista con la Super Nova nel campionato 2005, ex Jordan F.1, e in attesa di tornare nella Indycar per disputare le gare di fine stagione sui circuiti stradali con il team Ganassi. Una buona occasione per il padovano, da diversi mesi fermo, per mantenersi in allenamento.
Brutto momento per Filippi. Messo in discussione addirittura fin dalla vigilia del primo appuntamento stagionale di Valencia, Luca ha pagato la mancanza di risultati (anche se al Nurburgring si è ritirato in entrambe le gare per noie meccaniche), alcuni errori piuttosto importanti e le pressioni dello sponsor petrolifero turco. A nostro avviso, nella valutazione non si poteva non tenere conto del fatto che come compagno di squadra Filippi avesse un altro rookie e ancora più inesperto di lui, Jason Tahinci. Sorprende quindi che non gli sia stata concessa fiducia a lungo termine da parte del management del team, il cui 50 per cento è rappresentato da Enrico Zanarini, manager anche dello stesso pilota. L'appiedamento di Filippi, speranza italiana dell'automobilismo, campione 2005 della F.3000 Italia, è certamente una sconfitta per tutti. Anche per Giancarlo Fisichella, che aveva sempre creduto in lui.

Massimo Costa
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI