Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
7 Dic 2005 [14:51]

ESCLUSIVO
La Renault blocca la nascita
del campionato italiano V6 Tatuus

Non si farà più nulla. L'idea della Renault Sport Technologies di creare in Italia una mini World Series utilizzando le monoposto Tatuus 3.5 che avevano corso nel campionato europeo 2003 e 2004 e l'organizzazione della Peroni Promotion Incentive è abortita. La Casa francese sta ora valutando se vi è una possibilità di far nascere un campionato del genere in Spagna, ma le chance di rivedere in azione nel 2006 le vetture italiane è molto scarsa. François Sicard ha spiegato i motivi che hanno portato al blocco dell'iniziativa: "E' un vero peccato. Abbiamo tutti spinto molto forte perché le V6 tornassero in pista. C'era entusiasmo da parte delle squadre, dei fornitori tecnici e noi stessi eravamo convinti che l'idea poteva realmente funzionare. Tutto andava bene, ma chi doveva organizzare e promuovere il tutto non ha spinto nella stessa direzione, non ha agito. E così tutto si è bloccato".
Circa un anno fa, la Renault aveva annunciato la nascita della Pan Am, serie americana che avrebbe dovuto utilizzare proprio le Tatuus V6. Ma anche in quell'occasione, dopo un paio di mesi in cui sembrava che il campionato fosse sul punto di partire, chi si era accollato il peso della gestione e della organizzazione del campionato (l'ex pilota Allen Berg) non si è rivelato all'altezza della situazione.