formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
7 Dic 2005 [14:51]

ESCLUSIVO
La Renault blocca la nascita
del campionato italiano V6 Tatuus

Non si farà più nulla. L'idea della Renault Sport Technologies di creare in Italia una mini World Series utilizzando le monoposto Tatuus 3.5 che avevano corso nel campionato europeo 2003 e 2004 e l'organizzazione della Peroni Promotion Incentive è abortita. La Casa francese sta ora valutando se vi è una possibilità di far nascere un campionato del genere in Spagna, ma le chance di rivedere in azione nel 2006 le vetture italiane è molto scarsa. François Sicard ha spiegato i motivi che hanno portato al blocco dell'iniziativa: "E' un vero peccato. Abbiamo tutti spinto molto forte perché le V6 tornassero in pista. C'era entusiasmo da parte delle squadre, dei fornitori tecnici e noi stessi eravamo convinti che l'idea poteva realmente funzionare. Tutto andava bene, ma chi doveva organizzare e promuovere il tutto non ha spinto nella stessa direzione, non ha agito. E così tutto si è bloccato".
Circa un anno fa, la Renault aveva annunciato la nascita della Pan Am, serie americana che avrebbe dovuto utilizzare proprio le Tatuus V6. Ma anche in quell'occasione, dopo un paio di mesi in cui sembrava che il campionato fosse sul punto di partire, chi si era accollato il peso della gestione e della organizzazione del campionato (l'ex pilota Allen Berg) non si è rivelato all'altezza della situazione.