indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
7 Dic 2005 [19:25]

La Peroni Promotion risponde a Renault Sport

La risposta della Peroni Promotion Incentive riguardo le dichiarazioni di François Sicard sulla mancata partenza della V6 Pro Series non si è fatta attendere. Ecco il comunicato che pubblichiamo integralmente:

In merito a quanto pubblicato oggi su Italiaracing.net relativamente al campionato italiano V6 Pro Series Sergio Peroni, Presidente del Gruppo Peroni, precisa quanto segue:
“Contesto totalmente le dichiarazioni del sig. François Sicard della Renault Sport Technologies relative alla V6 Pro Series: chi doveva organizzare e promuovere la serie, e cioè la mia società, ha fatto tutti i passi dovuti affinché questo avvenisse. Ha riunito le squadre interessate, ha vagliato le modifiche regolamentari, ha trovato i finanziamenti per agevolare l’acquisto delle vetture ed ha creato lo spazio nei propri weekend. Il vero problema è che Renault Sport Technologies, avendo gestito allegramente l’anno precedente la nascita di un campionato Pan Am, si è ritrovata con 20 monoposto V6 in casa ed ha ora fretta di eliminare questo problema accollandolo ad altri, pretendendo che le squadre o la Peroni Promotion Incentive acquistino il ‘pacchetto regalo’ senza neanche avere la possibilità di vedere o provare le monoposto. Non ho certo bisogno di imparare la mia professione dal sig. Sicard, che diffido fin d’ora dal rilasciare ulteriori dichiarazioni su questo tema, invitandolo a creare qualche altro paravento che lo ripari dai suoi precedenti errori professionali.”