Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
7 Dic 2005 [19:25]

La Peroni Promotion risponde a Renault Sport

La risposta della Peroni Promotion Incentive riguardo le dichiarazioni di François Sicard sulla mancata partenza della V6 Pro Series non si è fatta attendere. Ecco il comunicato che pubblichiamo integralmente:

In merito a quanto pubblicato oggi su Italiaracing.net relativamente al campionato italiano V6 Pro Series Sergio Peroni, Presidente del Gruppo Peroni, precisa quanto segue:
“Contesto totalmente le dichiarazioni del sig. François Sicard della Renault Sport Technologies relative alla V6 Pro Series: chi doveva organizzare e promuovere la serie, e cioè la mia società, ha fatto tutti i passi dovuti affinché questo avvenisse. Ha riunito le squadre interessate, ha vagliato le modifiche regolamentari, ha trovato i finanziamenti per agevolare l’acquisto delle vetture ed ha creato lo spazio nei propri weekend. Il vero problema è che Renault Sport Technologies, avendo gestito allegramente l’anno precedente la nascita di un campionato Pan Am, si è ritrovata con 20 monoposto V6 in casa ed ha ora fretta di eliminare questo problema accollandolo ad altri, pretendendo che le squadre o la Peroni Promotion Incentive acquistino il ‘pacchetto regalo’ senza neanche avere la possibilità di vedere o provare le monoposto. Non ho certo bisogno di imparare la mia professione dal sig. Sicard, che diffido fin d’ora dal rilasciare ulteriori dichiarazioni su questo tema, invitandolo a creare qualche altro paravento che lo ripari dai suoi precedenti errori professionali.”