formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
3 Dic 2018 [8:20]

ESM chiude i battenti
Le Nissan passano al team CORE

Marco Cortesi

Il team Extreme Speed ha ufficialmente chiuso i battenti. Fondata nel 2010 da Scott Sharp e da Ed Brown, titolare del marchio di alcolici Patron, la squadra ha portato in pista per anni vetture GT e prototipi, correndo nelle ultime stagioni con le Ligier trasformate in Nissan della classe DPi IMSA. Con la fine del coinvolgimento di Patron, Sharp non è riuscito a racimolare il budget necessario, trovandosi a vendere sia le vetture della classe maggiore, sia le LMP3.

Le vetture sono state acquistate dal team CORE Autosport, compagine che finora aveva corso in LMP2 oltre a gestire la squadra ufficiale Porsche in GT. Dopo le necessarie trattative con Nissan, per via delle licenze commerciali, è stato confermato che almeno una vettura sarà messa in pista a tempo pieno nel 2019.
CetilarDALLARA