GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
29 Nov 2018 [11:25]

24 Ore di Daytona
Alonso confermato con WTR
Con lui anche Kobayashi

Marco Cortesi

Saranno Fernando Alonso e Kamui Kobayashi i due piloti “aggiuntivi” del Wayne Taylor Racing per la prossima 24 Ore di Daytona con la Cadillac-Dallara #10. Il pilota spagnolo ha deciso di affrontare l’avventura della classica della Florida con un top-team, e correrà quindi con la scuderia vincitrice nel 2016, come era stato anticipato da Italiaracing lo scorso 23 novembre.

La decisione sottolinea anche il legame col gruppo General Motors che lo porterà a correre ad Indianapolis con un propulsore Chevrolet. Alonso, lo scorso anno, aveva corso con una Ligier trovando difficoltà, pur con un passo estremamente alto in termini di tempi sul giro, a lottare per la vittoria.

La vera novità è la presenza di Kobayashi, la giapponese ufficiale Toyota in LMP1 e GT e ovviamente ex Formula 1 col marchio delle tre ellissi. Giapponese è anche lo sponsor principale del team da diverso tempo, il produttore di fotocopiatrici e stampanti Konica Minolta, che sarebbe stato determinante nel portare a bordo un pilota di casa. Per la compagine diretta da Max Angelelli, un gruppo di qualità che comprenderà anche i confermati Jordan Taylor (figlio maggiore del patron) e Renger Van Der Zande per la stagione completa.

Nel frattempo è stato rivelato uno dei nomi del team Juncos, che il prossimo anno correrà con una Cadillac DPI. Si tratta di Will Owen, anch’egli in passato al via con lo United Autosports e a podio nella LMP2 a Le Mans. Accanto a lui dovrebbe arrivare Victor Franzoni dall’Indy Lights.
CetilarDALLARA