indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
29 Nov 2018 [11:25]

24 Ore di Daytona
Alonso confermato con WTR
Con lui anche Kobayashi

Marco Cortesi

Saranno Fernando Alonso e Kamui Kobayashi i due piloti “aggiuntivi” del Wayne Taylor Racing per la prossima 24 Ore di Daytona con la Cadillac-Dallara #10. Il pilota spagnolo ha deciso di affrontare l’avventura della classica della Florida con un top-team, e correrà quindi con la scuderia vincitrice nel 2016, come era stato anticipato da Italiaracing lo scorso 23 novembre.

La decisione sottolinea anche il legame col gruppo General Motors che lo porterà a correre ad Indianapolis con un propulsore Chevrolet. Alonso, lo scorso anno, aveva corso con una Ligier trovando difficoltà, pur con un passo estremamente alto in termini di tempi sul giro, a lottare per la vittoria.

La vera novità è la presenza di Kobayashi, la giapponese ufficiale Toyota in LMP1 e GT e ovviamente ex Formula 1 col marchio delle tre ellissi. Giapponese è anche lo sponsor principale del team da diverso tempo, il produttore di fotocopiatrici e stampanti Konica Minolta, che sarebbe stato determinante nel portare a bordo un pilota di casa. Per la compagine diretta da Max Angelelli, un gruppo di qualità che comprenderà anche i confermati Jordan Taylor (figlio maggiore del patron) e Renger Van Der Zande per la stagione completa.

Nel frattempo è stato rivelato uno dei nomi del team Juncos, che il prossimo anno correrà con una Cadillac DPI. Si tratta di Will Owen, anch’egli in passato al via con lo United Autosports e a podio nella LMP2 a Le Mans. Accanto a lui dovrebbe arrivare Victor Franzoni dall’Indy Lights.
CetilarDALLARA