FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
29 Nov 2018 [11:25]

24 Ore di Daytona
Alonso confermato con WTR
Con lui anche Kobayashi

Marco Cortesi

Saranno Fernando Alonso e Kamui Kobayashi i due piloti “aggiuntivi” del Wayne Taylor Racing per la prossima 24 Ore di Daytona con la Cadillac-Dallara #10. Il pilota spagnolo ha deciso di affrontare l’avventura della classica della Florida con un top-team, e correrà quindi con la scuderia vincitrice nel 2016, come era stato anticipato da Italiaracing lo scorso 23 novembre.

La decisione sottolinea anche il legame col gruppo General Motors che lo porterà a correre ad Indianapolis con un propulsore Chevrolet. Alonso, lo scorso anno, aveva corso con una Ligier trovando difficoltà, pur con un passo estremamente alto in termini di tempi sul giro, a lottare per la vittoria.

La vera novità è la presenza di Kobayashi, la giapponese ufficiale Toyota in LMP1 e GT e ovviamente ex Formula 1 col marchio delle tre ellissi. Giapponese è anche lo sponsor principale del team da diverso tempo, il produttore di fotocopiatrici e stampanti Konica Minolta, che sarebbe stato determinante nel portare a bordo un pilota di casa. Per la compagine diretta da Max Angelelli, un gruppo di qualità che comprenderà anche i confermati Jordan Taylor (figlio maggiore del patron) e Renger Van Der Zande per la stagione completa.

Nel frattempo è stato rivelato uno dei nomi del team Juncos, che il prossimo anno correrà con una Cadillac DPI. Si tratta di Will Owen, anch’egli in passato al via con lo United Autosports e a podio nella LMP2 a Le Mans. Accanto a lui dovrebbe arrivare Victor Franzoni dall’Indy Lights.
CetilarDALLARA