formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
29 Nov 2018 [11:25]

24 Ore di Daytona
Alonso confermato con WTR
Con lui anche Kobayashi

Marco Cortesi

Saranno Fernando Alonso e Kamui Kobayashi i due piloti “aggiuntivi” del Wayne Taylor Racing per la prossima 24 Ore di Daytona con la Cadillac-Dallara #10. Il pilota spagnolo ha deciso di affrontare l’avventura della classica della Florida con un top-team, e correrà quindi con la scuderia vincitrice nel 2016, come era stato anticipato da Italiaracing lo scorso 23 novembre.

La decisione sottolinea anche il legame col gruppo General Motors che lo porterà a correre ad Indianapolis con un propulsore Chevrolet. Alonso, lo scorso anno, aveva corso con una Ligier trovando difficoltà, pur con un passo estremamente alto in termini di tempi sul giro, a lottare per la vittoria.

La vera novità è la presenza di Kobayashi, la giapponese ufficiale Toyota in LMP1 e GT e ovviamente ex Formula 1 col marchio delle tre ellissi. Giapponese è anche lo sponsor principale del team da diverso tempo, il produttore di fotocopiatrici e stampanti Konica Minolta, che sarebbe stato determinante nel portare a bordo un pilota di casa. Per la compagine diretta da Max Angelelli, un gruppo di qualità che comprenderà anche i confermati Jordan Taylor (figlio maggiore del patron) e Renger Van Der Zande per la stagione completa.

Nel frattempo è stato rivelato uno dei nomi del team Juncos, che il prossimo anno correrà con una Cadillac DPI. Si tratta di Will Owen, anch’egli in passato al via con lo United Autosports e a podio nella LMP2 a Le Mans. Accanto a lui dovrebbe arrivare Victor Franzoni dall’Indy Lights.
CetilarDALLARA