Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
23 Ott 2006 [0:31]

ETCC a Estoril, gara 2: Ryan Sharp porta a casa la Coppa

Nonostante partissero dalla quarta fila (posizioni invertite dei primi otto in base alla classifica di gara 1) nella seconda corsa, Ryan Sharp ed Emmet O'Brien su Seat Leon del GR Asia hanno disegnato una gara fotocopia della prima andando a vincere sempre sotto una fitta pioggia. Sharp diventa così il tenutario della Coppa Europa. Cambia però il nome del terzo pilota a salire sul podio che è Tomas Engstrom su Honda Accord.
Alla partenza Mattias Andersson è subito scivolato dal secondo al quarto posto permettendo ad Alex Zanardi di portarsi alle spalle di Carl Rosenblad, ma il bolognese ha sbagliato una curva scivolando in nona posizione salvo poi ritirarsi al secondo giro. Sharp e O'Brien hanno recuperato terreno superando Rudholm mentre davanti era battaglia tra Rosenblad ed Engstrom. Sharp ha poi avuto ragione di Andersson e Porteiro, con lo spagnolo che ha perso posizioni fino al ritiro. Sharp e O'Brien hanno infine raggiunto Engstrom e Rosenblad, superandoli con facilità e andando a firmare la seconda doppietta.

Nella foto, Ryan Sharp.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 22 ottobre 2006

1.Ryan Sharp (Seat Leon) 12 giri in 25'02"723; 2.Emmet O'Brien (Seat Leon) 6"932; 3.Tomas Engstrom (Honda Accord) 11"509; 4.Carl Rosenblad (BMW 320si) 13"214; 5.Robin Rudholm (BMW 320i) 13"585; 6.Mattias Andersson (Alfa 156) 14"573; 7.Hugo Godinho (Chevrolet Lacetti) 17"403; 8.Vincent Radermecker (Chevrolet Lacetti) 22"970; 9.Mikahil Ukhov (BMW 320i) 47"089; 10.Ari Laivola (Seat Toledo) 1'27"368.