formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
23 Ott 2006 [0:17]

ETCC a Estoril, gara 1: Ryan Sharp naviga meglio

Ryan Sharp ed Emmet O'Brien su Seat Leon hanno assicurato al team GR Asia una splendida doppietta nella prima bagnatissima gara dell'ETCC a Estoril. Félix Porteiro ha ottenuto il terzo posto con la BMW 320si del team Ravaglia precedendo il compagno di team Alex Zanardi.
Al via è stata subito lotta tra Sharp e la coppia Porteiro-Zanardi con il bolognese al comando. Al 1° giro però, è subito dovuta intervenire la safety-car per un incidente tra Vadim Kuzminykh e Sergey Krylov. Alla ripartenza, Sharp alla prima curva ha superato Zanardi seguito da Porteiro. Lo spagnolo se l'è dovuta vedere con
Robin Rudholm mentre al 5° passaggio si è verificato un contatto che ha coinvolto Miguel Freitas, Sadredinov e Lvov. O'Brien intanto ha iniziato la sua rimonta superando Rudholm e all'8° giro Zanardi ha commesso un errore favorendo Porteiro e l'irlandese. O'Brien non ha risparmiato l'attacco allo spagnolo passando al secondo posto due giri dopo.

Nella foto, Ryan Sharp in lotta con Zanardi e Porteiro.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 22 ottobre 2006

1.Ryan Sharp (Seat Leon) 14 giri in 31'17"930; 2.Emmet O'Brien (Seat Leon) 8"833; 3.Felix Porteiro (BMW 320si) 15"079; 4.Alex Zanardi (BMW 320si) 19"428; 5.Robin Rudholm (BMW 320i) 19"519; 6.Tomas Engstrom (Honda Accord) 31"307; 7.Mattias Andersson (Alfa 156) 34"115; 8.Carl Rosenblad (BMW 320si) 36"730; 9.Philip Geipel (Toyota Corolla) 37"269; 10.Vincent Radermecker (Chevrolet Lacetti).