formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
24 Lug 2005 [23:16]

ETCS: la 6 Ore di Misano è del Duller Motorsport

La BMW M3 E46 della Duller Motorsport si è imposta nella 6 Ore in notturna dell’ETCS, la lunga maratona andata in scena sabato 23 luglio dalle ore 17.50 alle 23.50. La coupé tedesca affidata a Dieter Quester, Toto Wolff e Philipp Peter è passata al comando della gara nel corso della terza ora, sopravanzando le M3 di Meloni-Venturi (W&D Racing Team) e di Peroni-Peroni-Argenti (Max Team), transitate in questo stesso ordine sotto la bandiera a scacchi dopo essersi alternate al comando della gara nelle prime due frazioni. Al quarto posto la debuttante Seat Leon Cupra di Albanese-Calabrese (Scuderia del Girasole), davanti all’Alfa Romeo 147 GTA di Mosca-Pozzi-Debè (Martini Motorsport) e all’Opel Astra OPC di Brindani-Cappelletti-Salvetti (Lella Lombardi Autosport). Un’altra vettura spagnola, la Seat Leon Tdi di Stanguellini-Arlotti-Barbaro (Maxi Cars) si è invece imposta fra le motorizzazioni diesel precedendo la BMW 330d di Presti-Bonvicini-Vecchietti (Wheels Racing) e la versione coupé di Ardigò-Cutrera (Scuderia Giudici). Da segnalare le ottime prestazioni di altre due debuttanti, la BMW 120d di Fada-Fada-Gotti (BAR Brescia), con il ventunesimo posto assoluto, e della BMW M5 di Vaccari-Di Mario (Vaccari Motori), ventisettesima per alcuni problemi tecnici ma subito in evidenza sin dalle qualifiche, dove aveva ottenuto l’ottavo tempo sui 46 equipaggi presenti.
gdlracingTatuus