formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
2 Feb 2007 [13:11]

Eastern Creek, libere 2: Nuova Zelanda prima con Reid

Jonny Reid ha fatto suo il primo tempo nella seconda sessione di prove libere della A1 Grand Prix a Eastern Creek, Australia. Il neozelandese, con pista asciutta, ha avuto ragione di Loic Duval (Francia) e Nico Hulkenberg (Germania), i protagonisti ormai assidui della categoria. Quarto si è inserito Tomas Enge della Repubblica Ceca che questa volta spera di rimanere in contatto con i primi anche in qualifica e non ripetere lo scivolone di Taupo. Buone le prestazioni di Salvador Duran e Sebastien Buemi. L'Italia ha concluso la giornata al quindicesimo posto con Enrico Toccacelo.

Nella foto, Jonny Reid.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 2 febbraio 2007

1 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'19"223 - 20 giri
2 - Francia - Loic Duval - 1'19"410 - 19
3 - Germania - Nico Hulkenberg - 1'19"518 - 21
4 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'19"594 - 25
5 - Messico - Salvador Duran - 1'19"688 - 21
6 - Svizzera - Sebastien Buemi - 1'19"972 - 24
7 - Sud Africa - Alan Van der Merwe - 1'20"153 - 9
8 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'20"274 - 25
9 - Irlanda - Richard Lyons - 1'20"320 - 22
10 - Stati Uniti - Phil Giebler - 1'20"337 - 22
11 - Singapore - Christian Murchison - 1'20"521 - 24
12 - Australia - Karl Reindler - 1'20"569 - 22
13 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'20"695 - 19
14 - Malesia - Alex Yoong - 1'20"706 - 25
15 - Italia - Enrico Toccacelo - 1'20"834 - 21
16 - Indonesia - Ananda Mikola - 1'20"947 - 21
17 - Cina - Ho Pin Tung - 1'20"987 - 17
18 - Brasile - Tuka Rocha - 1'21"763 - 15
19 - Canada - James Hinchcliffe - 1'21"901 - 25
20 - Libano - Alex Khateeb - 1'22"152 - 21
21 - India - Parthiva Sureshwaren - 1'23"660 - 24
22 - Pakistan - Nur Ali - 1'24"334 - 30