World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
11 Mar 2010 [16:30]

Ecclestone: F.1 a Roma nel 2013
E in Italia riparte la rissa politica

Adesso c’è anche l’imprimatur di Bernie Ecclestone, l’immortale Supremo del Circus: “Il Gran Premio di Roma si farà a partire dal 2013”. Una conferma che la massima serie, nella visione di Ecclestone, nei prossimi anni sarà ancora alla ricerca di “nuove e più moderne arene”. E di nuovi mercati. Dopo le meraviglie hi-tech (ma quanto, in realtà, high-business?) di Abu Dhabi e Bahrain, dopo lo sbarco in Cina, Corea e Turchia, toccherà al Colosseo fare da sfondo alla F.1 versione glamour del nuovo Millennio. Ovviamente in Italia si sono riattizzate subito le strumentali polemiche che già nei mesi scorsi avevano visto schierate su sponde avverse Lega e AN.

Il sindaco di Roma Alemanno, in vesione conciliante, ha fatto sapere che prima di dare l’ok istituzionale al GP di Roma occorrerà trovare un accordo con Monza, ma dal profondo Nord sono subito arrivati i fuochi di sbarramento. «Un GP a Roma danneggerebbe molto quello di Monza — ha tuonato il governatore lombardo Formigoni — occorre convocare al più presto una sorta di cabina di regia per affrontare adeguatamente questa possibilità». Un no deciso anche dal candidato governatore della Lombardia, sponda PD, Penati (“Il GP di Monza non si tocca”) e dal capogruppo della Lega in Lombardia, Stefano Galli: “Il mercato e gli sponsor non sono sufficienti per sostenere due GP in Italia, sarebbe l’ennesimo scippo di Roma ladrona”. Già, ma dove era la Lega quando si trattava di diferndere l’autodromo?

Stefano Semeraro
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar