F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
3 Ago 2003 [12:55]

Ecco come si pensa di modificare il weekend dei GP

Prove libere il venerdì, prove libere più qualifica il sabato, qualifica finale e gara nel tardo pomeriggio della domenica. Queste le proposte emerse nella riunione che si è tenuta venerdì a Hockenheim con tutti i team manager della F.1. C'è voglia di cambiare, ci si rende conto che qualcosa non va anche se non si riesce a capire cosa in realtà non funzioni più. Il pubblico negli autodromi in occasione dei GP europei è in netto e preoccupante calo; le qualifiche con il giro secco sono infatti molto interessanti da seguire in TV, ma decisamente deludenti per chi si trova in tribuna perché non capisce praticamente nulla di quello che sta accadendo ed ha troppi momenti morti. Poi ci sono i prezzi dei biglietti, ogni anno assurdamente più alti. Di conseguenza si sta pensando di rivoluzionare gli orari e il formato del weekend dei GP. Le qualifiche in programma la domenica mattina permetterebbero al pubblico presente sul circuito di godere di uno spettacolo in più. In tal caso l'orario di partenza della gara verrebbe spostato: non più alle due del pomeriggio come avviene da sempre, ma verso sera. L'alta audience televisiva registrata, non solo quest'anno, in Europa in occasione dei GP del Brasile e del Canada (in Italia erano le 19) sta facendo riflettere un po' tutti. Dennis ed Haug si sono dichiarati d'accordo: "Se l'audience è maggiore verso sera, allora si può pensare di far correre tutti i GP verso le 18 o le 19. Ci dovremo alzare prima e arriveremo a casa più tardi, ma questo sarà un nostro problema non certo degli appassionati". Gli unici a storcere il naso se questa proposta dovesse divenere regola potrebbero essere i giornalisti. Il tempo per raccogliere le informazioni necessarie per completare gli articoli sarebbe minimo la domenica sera per via dei tempi di chiusura degli organi di informazione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar