formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
3 Ago 2003 [12:55]

Ecco come si pensa di modificare il weekend dei GP

Prove libere il venerdì, prove libere più qualifica il sabato, qualifica finale e gara nel tardo pomeriggio della domenica. Queste le proposte emerse nella riunione che si è tenuta venerdì a Hockenheim con tutti i team manager della F.1. C'è voglia di cambiare, ci si rende conto che qualcosa non va anche se non si riesce a capire cosa in realtà non funzioni più. Il pubblico negli autodromi in occasione dei GP europei è in netto e preoccupante calo; le qualifiche con il giro secco sono infatti molto interessanti da seguire in TV, ma decisamente deludenti per chi si trova in tribuna perché non capisce praticamente nulla di quello che sta accadendo ed ha troppi momenti morti. Poi ci sono i prezzi dei biglietti, ogni anno assurdamente più alti. Di conseguenza si sta pensando di rivoluzionare gli orari e il formato del weekend dei GP. Le qualifiche in programma la domenica mattina permetterebbero al pubblico presente sul circuito di godere di uno spettacolo in più. In tal caso l'orario di partenza della gara verrebbe spostato: non più alle due del pomeriggio come avviene da sempre, ma verso sera. L'alta audience televisiva registrata, non solo quest'anno, in Europa in occasione dei GP del Brasile e del Canada (in Italia erano le 19) sta facendo riflettere un po' tutti. Dennis ed Haug si sono dichiarati d'accordo: "Se l'audience è maggiore verso sera, allora si può pensare di far correre tutti i GP verso le 18 o le 19. Ci dovremo alzare prima e arriveremo a casa più tardi, ma questo sarà un nostro problema non certo degli appassionati". Gli unici a storcere il naso se questa proposta dovesse divenere regola potrebbero essere i giornalisti. Il tempo per raccogliere le informazioni necessarie per completare gli articoli sarebbe minimo la domenica sera per via dei tempi di chiusura degli organi di informazione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar