formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
3 Ago 2003 [12:55]

Ecco come si pensa di modificare il weekend dei GP

Prove libere il venerdì, prove libere più qualifica il sabato, qualifica finale e gara nel tardo pomeriggio della domenica. Queste le proposte emerse nella riunione che si è tenuta venerdì a Hockenheim con tutti i team manager della F.1. C'è voglia di cambiare, ci si rende conto che qualcosa non va anche se non si riesce a capire cosa in realtà non funzioni più. Il pubblico negli autodromi in occasione dei GP europei è in netto e preoccupante calo; le qualifiche con il giro secco sono infatti molto interessanti da seguire in TV, ma decisamente deludenti per chi si trova in tribuna perché non capisce praticamente nulla di quello che sta accadendo ed ha troppi momenti morti. Poi ci sono i prezzi dei biglietti, ogni anno assurdamente più alti. Di conseguenza si sta pensando di rivoluzionare gli orari e il formato del weekend dei GP. Le qualifiche in programma la domenica mattina permetterebbero al pubblico presente sul circuito di godere di uno spettacolo in più. In tal caso l'orario di partenza della gara verrebbe spostato: non più alle due del pomeriggio come avviene da sempre, ma verso sera. L'alta audience televisiva registrata, non solo quest'anno, in Europa in occasione dei GP del Brasile e del Canada (in Italia erano le 19) sta facendo riflettere un po' tutti. Dennis ed Haug si sono dichiarati d'accordo: "Se l'audience è maggiore verso sera, allora si può pensare di far correre tutti i GP verso le 18 o le 19. Ci dovremo alzare prima e arriveremo a casa più tardi, ma questo sarà un nostro problema non certo degli appassionati". Gli unici a storcere il naso se questa proposta dovesse divenere regola potrebbero essere i giornalisti. Il tempo per raccogliere le informazioni necessarie per completare gli articoli sarebbe minimo la domenica sera per via dei tempi di chiusura degli organi di informazione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar