3 Ago 2003 [16:37]
Hockenheim, gara: Montoya trionfa ed ora è a 6 punti da Schumacher. Terzo Trulli
Juan Pablo Montoya conquista il suo secondo GP stagionale dopo quello di Monte Carlo e minaccia seriamente Michael Schumacher. Il colombiano della Williams-Bmw infatti è ora a soli sei punti dal tedesco della Ferrari, settimo a Hockenheim per una foratura (gomma posteriore sinistra) subìta a cinque giri dall'arrivo quando era secondo. E' stato un GP avvincente anche se per la prima posizione Montoya non è mai stato impensierito da nessuno. Dopo cento metri, incidente multiplo causato da Ralf Schumacher. Il fratello di Michael, infatti, si è spostato verso sinistra per disegnare la miglior traiettoria per imboccare la prima curva a destra, ma come spesso gli capita si dimentica che in pista ci sono anche altri piloti. Così, nella sua manovra ha colpito la Ferrari di Barrichello che a sua volta ha urtato la McLaren di Raikkonen che aveva affiancato il brasiliano. Raikkonen è finito con violenza contro le gomme distruggendo la sua Mp4-17D e riportando una lieve contusione al collo. Barrichello si è trovato con le sospensioni anteriori divelte, Ralf con la fiancata sinistra strappata. Nel caos, Firman ha tamponato Frentzen ed entrambi si sono ritirati. Villeneuve è finito in testacoda mentre Wilson ha danneggiato la sospensione anteriore sinistra entrando in collisione con Firman. Wilson dopo una lunga fermata ai box ha alzato bandiera bianca, mentre Villeneuve ha proseguito. E' allora entrata in pista la safety-car che ha congelato la gara che vedeva Montoya inseguito da Trulli, Alonso, Schumacher, Webber, Coulthard, Panis, Da Matta, Fisichella, Heidfeld, Button, Verstappen. Kiesa e Villeneuve. Fisichella ha subito avuto problemi all'elettronica del cambio e la sua gara è stata un calvario. Al restart Montoya ha spinto fortissimo salutando la compagnia. Trulli ha tenuto duro in seconda posizione per gran parte della corsa precedendo Alonso, Schumacher e Coulthard. Dopo il secondo pit-stop, Alonso ha allargato l'ingresso nel Motodrom cedendo la terza posizione a Schumacher. Nel finale si era composto un trenino: Trulli, Schumacher e Coulthard. A un certo punto, Jarno ha avuto un calo ed è stato superato sia dal tedesco sia dall'inglese. Ma non sono stati sorpassi facili perché Trulli ha resistito duramente costringendo Schumacher e Coulthard ha mettere le ruote sulla terra. E forse proprio in quel frangente Michael ha forato. Costretto a cambiare la gomma posteriore tedesca, Schumacher ha concluso settimo. Coulthard si è sicuramente guadagnato la riconferma in casa McLaren disputando una corsa grintosa che gli è valsa la seconda posizione finale. A tre giri dal traguardo Webber, in lotta con Button per l'ottava posizione (che regala un punto) è uscito al Motodrom. Bella la gara dei piloti Toyota, Panis e Da Matta, rispettivamente quinto e sesto. Totalizzando così sette punti che permettono al team di Ove Andersson di salire in sesta posizione nella classifica costruttori scavalcando in un colpo solo Sauber, Jordan e Jaguar.
Al termine dela gara che lo ha visto salire sul terzo gradino del podio (seconda volta nella carriera dopo il 2° posto nel GP del Lussemburgo del 1999) Trulli, per un calo di pressione, non ha partecipato alla conferenza stampa. Per tutto il weekend Jarno è stato afflitto da problemi intestinali.
L'ordine di arrivo, domenica 3 agosto 2003
1 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 67 giri in 1.28'48"769
2 - David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - a 1'05"459
3 - Jarno Trulli (Renault R23B) - a 1'09"060
4 - Fernando Alonso (Renault R23B) - a 1'09"344
5 - Olivier Panis (Toyota TF103) - a 1 giro
6 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - a 1 giro
7 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - a 1 giro
8 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - a 1 giro
9 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - a 2 giri
10 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - a 2 giri
Il campionato piloti
1.M.Schumacher punti 71; 2.Montoya 65; 3.Raikkonen 62; 4.R.Schumacher 53; 5.Barrichello 49; 6.Alonso 44; 7.Coulthard 41; 8.Trulli 22; 9.Webber e Button 12; 11.Fisichella 10; 12.Da Matta 8; 13.Frentzen 7; 14.Panis 6; 15.Villeneuve 3; 16.Heidfeld 2; 17.Firman 1.
Il campionato costruttori
1.Ferrari punti 120; 2.Williams-Bmw 118; 3.McLaren-Mercedes 103; 4.Renault 66; 5.Bar-Honda 15; 6.Toyota 14; 7.Jaguar-Cosworth 12; 8.Jordan-Ford 11; 9.Sauber-Ferrari 9.