GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
4 Ott 2018 [15:03]

Ecco l'Audi e-tron FE05,
unità motrice nuova al 95%

Jacopo Rubino

Anche Audi ha tolto i veli alla sua nuova arma per la Formula E: si chiama ufficialmente e-tron FE05, ed è sulla carta la vettura più temibile per l'edizione 2018-2019. La casa tedesca nello scorso campionato è stata presente per la prima volta in forma totale, centrando in volata il titolo a squadre e chiudendo seconda fra i piloti con Lucas Di Grassi. Solo un avvio da incubo è costato al brasiliano la possibilità di riconfermarsi numero 1.

Con il passaggio alle monoposto di seconda generazione, Audi (insieme al partner Schaeffler) ha ridisegnato il 95 per cento dell'unità motrice, denominata MGU03, e ne ha ridotto il peso di un decimo. "Abbiamo mantenuto l'idea di base, con una sola marcia, e allo stesso abbiamo rifinito tutte le componenti", ha spiegato il capoprogetto Tristan Summerscale.

Si è lavorato soprattutto sull'efficienza energetica, aspetto nel quale già la vecchia FE04 era apparsa come il punto di riferimento nella parte conclusiva della passata stagione. Ma l'aumento della potenza massima (250 kW in qualifica, pari a 340 cavalli) e l'aumento della capacità (52 kWh) con il nuovo pacco batterie standard McLaren potrebbero rimescolare le carte per tutti.

Oltre a Di Grassi, la line-up continuerà a includere Daniel Abt, quinto classificato nel 2017-2018 con due vittorie a Mexico City e Berlino, e Allan McNish nel ruolo di team principal.

Audi sarà inoltre fornitrice del propulsore per Virgin Racing, che diventa una scuderia cliente dopo la fine della collaborazione con il marchio DS, andato a legarsi alla Techeetah del campione in carica Jean-Eric Vergne. Virgin presenterà domani i suoi piani.