formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
13 Dic 2021 [16:52]

Effetto Williams per Sargeant:
nel 2022 a tempo pieno con Carlin

Jacopo Rubino - XPB Images

La Formula 2 l'ha assaggiata a Jeddah, compiendo una prima apparizione con il team HWA, ma il 2022 vedrà Logan Sargeant presente a tempo pieno nella serie cadetta: sarà al via con il team Carlin. Per l'americano si tratta un ritorno, perché si tratta della squadra con cui disputò nel 2019 la F3. Passato in Prema, Sargeant ha lottato fino alla fine per il titolo 2020 contro Oscar Piastri e Theo Pourchaire, mentre in questo 2021, a corto di budget, ha vissuto una stagione di limbo: si è "accontentato" di ripetere la F3 con Charouz, cogliendo la vittoria in gara 1 a Sochi e altri due podi, e si è affacciato anche alle ruote coperte fra European Le Mans Series e Michelin Le Mans Cup. L'ingresso nel programma giovani Williams ufficializzato a ottobre, però, gli ha ridato la spinta per sognare la scalata alla Formula 1.

"Faremo del nostro meglio per supportarlo nello sviluppo durante il 2022", ha commentato infatti Sven Smeets, direttore sportivo della scuderia britannica di F1, dandogli l'investitura. "Le stagioni di Logan in F3 hanno dimostrato le sue capacità contro avversari talentuosi, confermando come sia più che pronto per la promozione in Formula 2".
Sargeant parteciperà subito con Carlin ai tre giorni di test collettivi ad Abu Dhabi in programma da giovedì a sabato, subito dopo l'esordio alla guida di una F1, la Williams FW43B appunto, nei rookie test. "Questa è una settimana incredibile", ha infatti sottolineato lo statunitense classe 2000.

La compagine di Grove, quindi, manterrà almeno un proprio junior sulla griglia della Formula 2: nel campionato appena concluso erano presenti Roy Nissany, con DAMS, e Dan Ticktum proprio con Carlin, ma l'inglese in estate è stato tagliato dalla filiera per un commento poco elegante fatto in una diretta online su Nicholas Latifi, accusato di essere nel Circus solo per questioni economiche.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI