25 Ago 2003 [9:01]
Elkhart Lake, gara: Herbert e Lehto trovano la prima vittoria
Ancora una vittoria dell'Audi sul tracciato di Road America, sesto appuntamento stagionale. Ma non si tratta di quella del team Joest di Biela e Werner, frenati da una guasto al motore, ma di quella del team Champion di Johnny Herbert e JJ Lehto, alla loro prima vittoria stagionale. I due piloti ex del circus hanno preso il comando della gara al 28° giro, in occasione del primo pit stop. Frank Biela, in quel momento in testa alla corsa, non riusciva infatti a ripartire dal box per un problema al motorino di avviamento dell'8 cilindri della sua Audi. Finito di riparare il guasto, Werner prenderà il volante con ben 7 giri di ritardo. Nelle primissime fasi di gara era poi uscita di scena anche la Lola del team Dyson di Weaver e Leitzinger, con Weaver scattato in testa al verde autore di uno sprazzo iniziale al comando per i primi sei giri. Già all'ottavo giro però Weaver incappava in un incidente che lo costringeva al ritiro. La piazza d'onore è così andata all'altra Lola del team Dyson affidata a Chris Dyson e Andy Wallace, davanti alla Panoz di Beretta e Saelens. Ripartiti in 30. posizione, Biela e Werner sono riusciti a rimontare fino alla settima posizione assoluta, terza tra le LMP900. Nella classe GTS Magnussen e Brabham hanno portato alla vittoria la Ferrari 550 Maranello della Prodrive sconfiggendo, come sempre in una gara tiratissima, la Corvette di Fellows e O'Connell. Terza di classe l'altra 550 Prodrive di Kox e Enge, mentre la seconda Corvette di Gavin e Collins ha perso terreno in un'uscita di pista a metà gara. Vittoria a sorpresa della Porsche del Petersen Racing di Mowlem, Petersen e Stanton nella classe GT, che ha visto sei Porsche ai primi sei posti.
Elkhart Lake, 24 agosto 2003 - Così all'arrivo
1 - Herbert/Lehto (Audi R8) - Champion - 79 giri in 2h46'21"273 [1° LMP900]
2 - C. Dyson/Wallace (Lola EX257-A&R) - Dyson - a 1 giro [1° LMP675]
3 - Beretta/Saelens (Panoz LMP01) - JML - a 1 giro
4 - Magnussen/Brabham (Ferrari 550 Maranello) - Prodrive - a 4 giri [1° GTS]
5 - Fellows/O'Connell (Chevrolet Corvette C5) - Chevrolet - a 4 giri
6 - Kox/Enge (Ferrari 550 Maranello) - Prodrive - Prodrive - a 5 giri
7 - Biela/Werner (Audi R8) - Joest - a 6 giri
8 - Naspetti/Schiattarella (Ferrari 550 Maranello) - Rafanelli - a 6 giri
9 - Gavin/Collins (Chevrolet Corvette C5) - Chevrolet - a 6 giri
10 - Jeannette/Leuenberger (Panoz LMP01) - JML - a 6 giri
11 - Konrad/Neuhaus/Hoffmann (Saleen S7R) - Konrad - a 6 giri
12 - C. Field/Sutherland (R&S MkIII-Elan) - Intersport - a 7 giri
13 - Mowlem/Petersen/Stanton (Porsche 996 GT3) - Petersen - a 7 giri [1° GT]
14 - Lewis/Drissi/Cosmo (R&S MkIII-Lincoln) - American Spirit - a 7 giri
15 - Buckler/Wagner (Porsche 996 GT3) - Racer's Group - a 8 giri
16 - Pumpelly/Lally/Ivankovich (Porsche 996 GT3) - Zip Racing - a 8 giri
17 - Maassen/Luhr (Porsche 996 GT3) - Alex Job - a 8 giri
18 - Schrom/Ehret (Porsche 996 GT3) - Racer's Group - a 9 giri
19 - Lloyd/Collin (Porsche 996 GT3) - Seikel Motorsport - a 9 giri
20 - Gleason/Bunting (Porsche 996 GT3) - Racer's Group - a 9 giri
21 - Lewis/Borcheller (Ferrari 360 Modena) - Acemco - a 10 giri
22 - Jackson/Murry (Porsche 996 GT3) - J3 Racing - a 10 giri
23 - Rice/Masarati (Porsche 996 GT3) - PK Sport - a 10 giri
24 - Policastro/Policastro/Hindrey (Porsche 996 GT3) - Orbit Racing - a 11 giri
25 - Workman/Gue (Lola B2K/40-Nissan) - Essex Racing - a 11 giri
26 - Downing/Katz (Welter-Mazda) - Welter Racing - a 12 giri
27 - Weickhardt/Ellis/Kapudija (Chrysler Viper GTS) - Carsport America - a 15 giri
28 - J. Field/Dayton (Lola EX257-A&R) - Intersport - a 19 giri
29 - Bucknum/Willman/McMurry (Pilbeam MP91) - Bucknum Racing - a 20 giri
30 - Kelleners/Lazzaro (Ferrari 360 Modena) - Risi - a 22 giri
31 - Bernhard/Bergmeister (Porsche 996 GT3) - Alex Job - a 22 giri
Ritirati:
Liddell/Davison (Porsche 996 GT3) - PK Sport - a 28 giri - sospensione
Baron/Lieb (Porsche 996 GT3) - Orbit Racing - a 42 giri - sospensione
Shearer/Kutemann (Ferrari 360 Modena) - JMB - a 53 giri - problema elettrico
Gregoire/Alexander/Salazar (Ferrari 360 Modena) - JMB - a 53 giri - ritiro
Weaver/Leitzinger (Lola EX257-A&R) - Dyson - a 71 giri - incidente
Belloc/Altenburg (Chrysler Viper GTS) - Carsport America - non partiti