gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
4 Set 2003 [13:00]

Ecco quali sono i futuri
piani segreti della Cadillac

Da diversi mesi, su piste americane più o meno sconosciute, sta girando una vettura a ruote coperte, nera e «mascherata» nelle forme, che è guidata dal pilota italiano Max Angelelli. Tutto avviene sempre nella massima segretezza. Non si hanno foto, le informazioni filtrano con il contagocce. Le piste sono blindate e se per caso qualcuno si intrufola lungo il tracciato non viene cacciato, è la squadra a caricare tutto sulla bisarca e ad andare via. L'operazione dunque è assolutamente top secret. Ed è condotta da una grande Casa automobilistica: la General Motors. Dopo il fallimento del Prototipo barchetta Cadillac che non è mai riuscito ad impensierire le Audi in tre edizioni della 24 Ore di Le Mans (l'obiettivo primario oltre al campionato Alms) la GM sta ora lavorando su un nuovo progetto che coinvolge sempre il marchio Cadillac e Angelelli, che è pilota ufficiale GM. Il bolognese sta infatti compiendo migliaia di chilometri al volante della Cadillac CTS-V, nella foto il modello stradale, che dovrebbe partecipare (se le prestazioni saranno interessanti) al campionato statunitense Speed World Challenge GT. Una categoria poco nota in Europa, ma molto seguita negli USA. Il lavoro di sviluppo è affidato al team Pratt & Miller che schiera le Corvette nel campionato Alms e partecipa sempre alla 24 Ore di Le Mans, ma gli ingegneri al seguito dei test sono tutti GM. La vettura deriva dalla Cadillac CTS-V e ancora non è stato deciso quale motore adottare tra i tanti che stanno provando. Nell'agenda General Motors vi sono comunque altri progetti riguardanti le corse che verranno presi in esame a partire dal 2004. E a noi non può che far piacere constatare che un grande gruppo come quello GM affida a un pilota italiano lo sviluppo dei propri modelli.