formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
22 Ago 2005 [13:27]

Elkhart Lake, gara: Pirro e Biela vincono ancora

Ancora una vittoria sul filo di lana per Emanuele Pirro e Frank Biela che, al volante dell'Audi R8 del team Champion, hanno battuto ieri a Elkhart Lake, nell'American Le Mans Series, la Lola EX257-AER di Andy Wallace e Chris Dyson per appena 3"239. Al terzo posto, a 3"7 dalla Lola, la seconda Audi di Marco Werner e JJ Lehto. Con questo successo, Pirro e Biela hanno incrementato il proprio vantaggio (+ 15 punti) nella classifica generale quando mancano tre gare al termine della stagione. Il romano ha commentato: "La nostra strategia ha pagato, ora siamo sempre più primi in campionato e per conquistarlo non è necessario vincere le rimanenti tre gare. Questo ci rende più tranquilli".
La Lola che aveva ottenuto la pole ha perso ogni chance di lottare per il primo posto quando James Weaver dopo un'ora di corsa è finito nella ghiaia. Rugolo-Weickardt hanno concluso al 20° e ultimo posto con la Chrysler Viper della Carsport. La coppia italo-americana nella classifica generale GT1 è quinta con 48 punti. Al comando Fellows-O'Connell con 130 punti.

Nella foto, l'Audi di Emanuele Pirro.

L'ordine di arrivo, domenica 21 agosto 2005

1 - Pirro-Biela (Audi R8) - Champion - 72 giri
2 - Dyson-Wallace (Lola EX257-AER) - Dyson - 72
3 - Lehto-Werner (Audi R8) - Champion - 72
4 - Gavin-Beretta (Corvette C6-R) - Corvette - 71
5 - Fellows-O'Connell (Corvette C6-R) - Corvette - 71
6 - McMurry-Bucknum (Courage C65-AER) - Miracle - 69
7 - Willman-Lewis (Riley&Scott-Ford) - Autocon - 69
8 - Bertolini-De Simone (Maserati MC12) - Maserati - 69
9 - Bergmeister-Long (Porsche 911) - White Lightning - 69
10 - Bernhard-Dumas (Porsche 911) - Alex Job - 69
11 - Van Overbeek-Fogarty (Porsche 911) - Flying Lizard - 69
12 - Weaver-Leitzinger (Lola EX257-AER) - Dyson - 68
13 - Henzler-Rockenfeller (Porsche 911) - BAM - 68
14 - Devlin-Van der Steur (Lola B2K/40-AER) - 69
15 - Auberlen-Liddell (Panoz Esperante) - Panoz - 67

Il campionato
1.Pirro-Biela punti 124; 2.Wallace 109; 3.Dyson 106; 4.Werner-Lehto 100; 5.Weaver-Leitzinger 95.