formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
21 Ago 2005 [13:49]

Elkhart Lake, qualifica: Weaver-Leitzinger in pole su Lola-AER

James Weaver ha colto la seconda pole stagionale a Elkhart Lake nella American Le Mans Series. La Lola è alla ricerca di un successo dopo quello sfiorato a Portland quando l'Audi di Emanuele Pirro lo ha beffato nei giri finali. Lehto e Werner partiranno dalla prima fila col secondo tempo mentre i leader del campionato, Biela-Pirro, sono quarti. Sarà una lotta in famiglia per il team Champion. Già a Portland i due equipaggi dell'Audi non si sono risparmiati colpi bassi.

Nella foto, James Weaver.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Leitzinger-Weaver (Lola EX257-AER) - Dyson - 1'53"042
Werner-Lehto (Audi R8) - Champion - 1'53"346
2. fila
Wallace-Dyson (Lola EX257-AER) - Dyson - 1'53"566
Biela-Pirro (Audi R8) - Champion - 1'53"619
3. fila
Halliday-C.Field-J.Field (Lola B05/40-AER) - Intersport - 1'56"259
Bucknum-McMurry (Courage C65-AER) - Miracle - 1'58"760
4. fila
Willman-Lewis (Riley&Scott-Ford) - Autocon - 1'59"369
Beretta-Gavin (Corvette C6-R) - Corvette - 2'00"382
5. fila
Fellows-O'Connell (Corvette C6-R) - Corvette - 2'00"582
Borcheller-Mowlem (Saleen S7-R) - Acemco - 2'01"152
6. fila
De Simone-Bertolini (Maserati MC12) - Maserati - 2'01"741
Figge-Dalziel (Corvette C5-R) - Pacific Coast - 2'02"535
7. fila
Cosmo-Bach (Courage C65-Mazda) - BK - 2'02"739
Devlin-Van der Steur (Lola B2K/40) - 2'04"051
8. fila
Rugolo-Weickardt (Chrysler Viper) - Carsport - 2'07"353
Dumas-Bernhard (Porsche 911) - Alex Job - 2'08"458
9. fila
Long-Bergmeister (Porsche 911) - White Lightning - 2'08"487
Van Overbeek-Fogarty (Porsche 911) - Flying Lizard - 2'09"268
10. fila
Liddell-Auberlen (Panoz Esperante)- Panoz - 2'09"824
Henzler-Rockenfeller (Porsche 911) - BAM - 2'09"860
11. fila
Pechnik-Neiman (Porsche 911) - Flying Lizard - 2'10"144
Law-Baas (Porsche 911) - Alex Job - 2'10"374
12. fila
Jackson-Sudgen (Porsche 911) - J3 - 2'11"240
M.Franchitti-Sellers (Panoz Esperante) - Panoz - 2'13"530