Michele Montesano
Terza pole consecutiva per l’Acura del Meyer Shank Racing nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Sul celebre tracciato di Road America Nick Yelloly ha siglato la sua seconda pole stagionale al termine di una qualifica tiratissima, con ben quattro vetture racchiuse in soli otto centesimi di secondo. Yelloly è riuscito ad avere la meglio vincendo una lotta serrata contro le BMW M Hybrid V8 LMDh del Team RLL.
Dapprima è stato Dries Vanthoor a dettare il ritmo, siglando un 1’49”071, ma subito dopo l’inglese dell’Acura ARX-06 ha risposto con un impressionante 1’48”628 che nessuno è riuscito più a migliorare. A tentare l’assalto ci hanno provato sia Vanthoor che il suo compagno di squadra Sheldon van der Linde, ma entrambi si sono fermati a pochi millesimi dalla vetta. Quarto tempo per Colin Braun che, al volante della seconda Acura ARC-06 LMDh, ha chiuso a otto centesimi dalla vetta.
Alle spalle dei primi quattro si è piazzato Matt Campbell, sulla Porsche 963 LMDh del Team Penske, attuale leader della classifica GTP. Jack Aitken è stato invece il migliore tra i piloti Cadillac, portando la V-Series.R dell’Action Express Racing al sesto posto. In top-10 anche Filipe Albuquerque con la Cadillac del Wayne Taylor Racing, seguito da Felipe Nasr con la seconda Porsche Penske. A completare la top-10 Jordan Taylor, su Cadillac, e Ross Gunn con l’Aston Martin Valkyrie LMH a quasi sette decimi dalla pole.
In classe LMP2 la scena è stata tutta per PJ Hyett. Reduce dal successo sul Canadian Tire Motorsport Park, l’americano del team AO Racing ha messo a segno la sua terza pole consecutiva nella categoria. Già al primo giro cronometrato Hyett aveva segnato un tempo che sarebbe bastato per partire davanti, ma ha continuato a migliorarsi fino a chiudere con un 1’53”240, che è risultato irraggiungibile per tutti.
George Kurtz, unico altro pilota sotto l’1’54”, ha ottenuto il secondo tempo con la Oreca del CrowdStrike Racing by APR, mentre Daniel Goldburg – attuale capoclassifica – ha chiuso terzo nonostante la penalità ricevuta in precedenza per una bandiera rossa in prova. Ottima prestazione anche per il debuttante Tonis Kasemets, subito competitivo al volante della vettura del neonato Team Tonis, capace di portarsi in quarta posizione con una carrozzeria ancora priva di livrea.
In GTD Pro è stato Giacomo Altoè a svettare nel finale di una qualifica estremamente combattuta. Il pilota veneto ha così regalato la terza pole stagionale al DragonSpeed issando la Ferrari 296 GT3 in vetta alla graduatoria con un crono di 2’03”904. Gli alfieri della Corvette Alexander Sims e Tommy Milner hanno provato a scalzare Altoè fino all’ultimo, ma hanno mancato la pole per soli due centesimi di secondo chiudendo, rispettivamente, secondo e terzo. Più staccato il resto del gruppo, con Dan Harper e Madison Snow a completare la top-5 al volante delle BMW M4 GT3 del Paul Miller Racing. A seguire la Mustang GT3 di Christopher Mies e la Porsche 911 GT3 griffata AO Racing guidata da Klaus Bachler.
Ma a sorprendere tutti è stato Russell Ward che, al volante della Mercedes AMG GT3 del Winward Racing, ha centrato la sua prima pole stagionale. Stampando un crono di 2’03”745, Ward non solo è stato il più rapido di classe GTD ma anche il più veloce tra tutti i piloti al volante delle GT3. Alle sue spalle, staccato di appena 16 centesimi, si è piazzato Casper Stevenson con l’Aston Martin Vantage del team Heart of Racing. Terzo tempo per Onofrio Triarsi, sulla Ferrari 296 GT3 del Triarsi Competizione, seguito da Robert Wickens, sulla Corvette DXDT Racing, e Parker Thompson sulla Lexus RC F GT3 del Vasser Sullivan. A seguito dell’incidente di Marco Mapelli, la Lamborghini del Pfaff non ha preso parte alla qualifica, ma sarà regolarmente al via della gara.
Sabato 2 agosto 2025, qualifica
1 - van der Zande-Yelloly (Acura ARX-06) - Meyer Shank - 1'48"628
2 - Wittmann-S.van der Linde (BMW M Hybrid V8) - RLL - 1'48"681
3 - Eng-Vanthoor (BMW M Hybrid V8) - RLL - 1'48"683
4 - Blomqvist-Braun (Acura ARX-06) - Meyer Shank - 1'48"708
5 - Jaminet-Campbell (Porsche 963) - Penske - 1'48"960
6 - Aitken-Bamber (Cadillac V-Series.R) - Whelen - 1'49"118
7 - R.Taylor-Albuquerque (Cadillac V-Series.R) - WTR - 1'49"121
8 - Nasr-Tandy (Porsche 963) - Penske - 1'49"171
9 - J.Taylor-Deletraz (Cadillac V-Series.R) - WTR - 1'49"263
10 - Gunn-De Angelis (Aston Martin Valkyrie) - THOR - 1'49"309
11 - van der Helm-Bruni (Porsche 963) - JDC Miller - 1'50"367
12 - Hyett-Cameron (Oreca 07) - AO Racing - 1'53"240
13 - Kurtz-Jakobsen (Oreca 07) - Algarve Pro - 1'53"906
14 - Goldburg-Di Resta (Oreca 07) - United Autosports - 1'54"323
15 - Kasemets-Brabham (Oreca 07) - Tonis - 1'54"377
16 - Thomas-Jensen (Oreca 07) - TDS Racing - 1'54"685
17 - Lutke-Ohta (Oreca 07) - Era Motorsport - 1'54"908
18 - Fayer-Hanley (Oreca 07) - United Autosports - 1'55"108
19 - Perez Companc-Perez Companc (Oreca 07) - AF Corse - 1'55"117
20 - Rao-Pedersen (Oreca 07) - PR1 Mathiasen - 1'55"410
21 - De Phillippi-Clarke (Oreca 07) - Inter Europol - 1'55"459
22 - Robinson-Fraga (Oreca 07) - Riley - 1'55"517
23 - Fittipaldi-Cumming (Oreca 07) - Pratt Miller - 1'55"854
24 - Farano-Bourdais (Oreca 07) - Tower - 1'56"683
25 - Kraut-Andrews (Oreca 07) - JDC Miller - 1'59"392
26 - Ward-Ellis (Mercedes AMG GT3) - Winward - 2'03"745
27 - Costa-Altoè (Ferrari 296 GT3) - DragonSpeed - 2'03"904
28 - Gamble-Stevenson (Aston Martin Vantage GT3) - HoR - 2'03"908
29 - Garcia-Sims (Corvette Z06 GT3) - Pratt Miller - 2'03"914
30 - Milner-Catsburg (Corvette Z06 GT3) - Pratt Miller - 2'03"924
31 - Triarsi-Koch (Ferrari 296 GT3) - Triarsi - 2'04"160
32 - Wickens-Udell (Corvette Z06 GT3) - DXDT - 2'04"208
33 - Hawksworth-Thompson (Lexus RC F GT3) - Vasser Sullivan - 2'04"494
34 - Franco-Serra (Ferrari 296 GT3) - Conquest - 2'04"602
35 - Hesse-Harper (BMW M4 GT3) - Paul Miller - 2'04"610
36 - Formal-Hindman (Lamborghini Huracan GT3) - WTR - 2'04"625
37 - Snow-Verhagen (BMW M4 GT3) - Paul Miller - 2'04"644
38 - Mies-Vervisch (Ford Mustang GT3) - Multimatic - 2'05"089
39 - Goikhberg-Farnbacher (Lamborghini Huracan GT3) - Forte - 2'05"107
40 - Iribe-Schandorff (Ferrari 296 GT3) - Inception - 2'05"231
41 - Heinrich-Bachler (Porsche 911 GT3) - AO Racing - 2'05"411
42 - Rockenfeller-Priaulx (Ford Mustang GT3) - Multimatic - 2'05"419
43 - Barnicoat-Telitz (Lexus RC F GT3) - Vasser Sullivan - 2'05"590
44 - Gallagher-Foley (BMW M4 GT3) - Turner - 2'05"936
45 - Altzman-Megennis (Ford Mustang GT3) - Gradient - 2'06"295
46 - Adelson-Skeer (Porsche 911 GT3) - Wright - 2'06"341
47 - Fidani-Bell (Corvette Z06 GT3) - AWA - 2'07"072
48 - Caldarelli-Mapelli (Lamborghini Huracan GT3) - Pfaff - Senza tempo