F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
8 Set 2024 [23:58]

Endurance a Imola, gara
Una Honda nel diluvio

Foto Speedy

Si chiude con la vittoria di Felice Jelmini in coppia con Alex Frassineti (Honda NSX GT3) il terzo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance disputato all’Autodromo di Imola. L’equipaggio del Team Nova Race, ha trionfato in una gara difficile, caratterizzata da numerosi incidenti con l’ingresso di diverse safety-car e interrotta dalla direzione gara al 104° minuto (38 giri) a causa della pista impraticabile per la pioggia abbondante. La Honda Nova Race ha preceduto Comandini-Denes-Guerra (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team) e Cazzaniga-Di Folco-Liberati (Lamborghini Huracan GT3 Evo2- VSR), nuovi leader della classifica assoluta.

Le vittorie nelle sottoclassi sono andate a Cassarà-De Luca-Nilsson (GT3 PRO-AM), Ferri-Bodellini-Marchetti (GT3 AM), Lambrughi-La Mazza-Segattini (GT Cup Pro-Am 1^ Div), Mainetti-Gattuso-Riva (GT Cup AM 1^ Div.), Berton-Laurini-Peroni (GT Cup Pro-AM 2^ Div.) e Knez-Fontana-Hofmann (GT Cup AM 2^ Div.).

GT3
E’ successo di tutto nella gara più difficile della stagione, caratterizzata da tanta pioggia che ha imposto alla direzione gara la partenza in regime di safety-car e diverse neutralizzazioni successive che hanno anticipato una prima bandiera rossa, obbligando le vetture in pit-lane. Al restart, di nuovo sotto regime di safety-car, è seguita una pioggia ancora più abbondante e, dopo un’altra serie di SC e un FCY, la gara è stata definitivamente interrotta dalla direzione gara assegnando la vittoria a Jelmini-Frassineti, al volante della Honda NSX GT3, magistralmente “assettata” per il bagnato dai tecnici della squadra varesina.

Nel primo stint, Frassineti si è mantenuto a ridosso di Liberati e Fisichella, ma altrettanto positiva è stata la prestazione di Jelmini che nel secondo stint ha controllato bene la posizione, lasciando poi al pilota romano l’opportunità di prendere il comando nel terzo stint a cui sono seguiti gli ultimi giri da parte del pilota varesino prima del definitivo stop.

Alle spalle dell’equipaggio Nova Race, si sono classificati i portacolori BMW, Comandini-Denes-Guerra, al termine di una splendida rimonta che li ha visti recuperare ben undici posizioni e concludere davanti a Cazzaniga-Di Folco-Liberati. L’equipaggio del VSR, nonostante l’handicap di 24 secondi scontato ai cambi pilota per i risultati conseguiti nelle due gare di Vallelunga e Mugello, hanno ottenuto un ottimo terzo posto in ottica campionato oltre agli otto punti conquistati al 100° minuto, come da regolamento 2024.

L’equipaggio del VSR si presenterà all’ultimo appuntamento di Monza con due lunghezze di vantaggio su Fisichella-Leclerc-Mosca (Ferrari 296 GT3), autori a Imola del quarto posto, davanti alla seconda BMW di Cassarà-De Luca-Nilsson, primi della GT3 PRO-AM, anche loro protagonisti di una bella rimonta dalla 14^ posizione di partenza.

Autori di un’ottima gara sono stati anche i vincitori dell’ultima gara del Mugello, Ponzio-Gai-Mac (Ferrari 296 GT3) che, grazie agli otto punti conquistati, salgono in terza posizione in classifica con un distacco di otto lunghezze dai leader del campionato. L’equipaggio dell’AF Corse ha preceduto Ferri-Bodellini-Marchetti (Mercedes AMG Gt3-Nova Race), settimi assoluti e primi della GT3 AM, risaliti dalla 21^ posizione di partenza, chiudendo davanti a Zanon-Stadsbader-Michelotto (Lamborghini Huracan GT3 Evo2-VSR), Scholze-Mukovoz-Patrese (Audi R8 LMS-Tresor/Attempto Racing) e Pavlovic-Spengler-Sanporn (Lamborghini Huracan GT3 Evo2-Ecoleaf).

Sfortuna, invece, per gli altri due equipaggi di Tresor-Audi Sport Italia, entrambi in corsa per il titolo alla vigilia della gara imolese: Mazzola-Delli Guanti-Aka, si sono dovuti ritirare per incidente al 20° giro, e Cola-Moncini-Van Berlo, hanno chiuso 13esimi assoluti, scivolati fuori dalla top ten nella parte finale di gara.

GT Cup
Grande agonismo e difficoltà per la pioggia abbondante anche nella classe riservata alle vetture in configurazione monomarca che ha registrato il primo successo stagionale dell’Easy Race che a Imola, nella PRO-AM, ha schierato l’inedito equipaggio composto da Francesco La Mazza, Emma Segattini e Jody Lambrughi, 11^ assoluto dopo essere scattato dalla 16^ fila dello schieramento di partenza. I portacolori Easy Race hanno preceduto Demarchi-Di Mare-Patrinicola (Ferrari 488 Challenge Evo2-Best Lap), che ora hanno guadagnato una manciata di punti nei confronti dei leader della classifca PRO-AM 1^ Divisione, Segù-Caiola affiancati a Imola da Andrea Fontana (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing), quarti al traguardo.

Nella AM 1^ Divisione il successo è andato a Mainetti-Gattuso-Riva (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing), balzati ora al comando della classifica generale dove si profila un bel testa a testa con D’Auria-Clementi Pisani-Bolger (Lamborghini Huracan ST Evo2-HC Racing Division), secondi al traguardo davanti a Mendez-Anapoli-Barbolini (Lamborghini Huracan ST Evo2-Invictus Corse), al loro miglior risultato stagionale, mentre al quarto posto hanno chiuso Agoglia-Croccolino-Marzialetti (Ferrari 488 Challenge Evo2-Best Lap).

Nella 2^ Divisione riservata alle Porsche 911 GT3 Cup, nella PRO-AM si è celebrata la terza vittoria stagionale dell’equipaggio Berton-Laurini-Peroni (Racevent) che hanno concluso la gara davanti a Nicolosi-Di Benedetto-Cazzaniga (Ebimotors), mentre nella AM Knez-Fontana-Hofmann (Centri Porsche Ticino) sono saliti sul gradino più alto del podio precedendo Van Der Sloot-Buratti (EF Racing).

Comunicato Aci Sport
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing