dtm

Nurburgring - Gara 1
Doppietta Ferrari con Aitken-Green

Massimo CostaUna vittoria di forza quella di Jack Aitken. Sul tracciato corto del Nurburgring, l'inglese del team Emil F...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 1
Colnaghi vince, ma è penalizzato
Primo successo per Rinicella

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria stagionale, per Mattia Colnaghi, e la terza doppietta italiana con Val...

Leggi »
dtm

Nurburgring - Qualifica 1
Dominio Ferrari e Lamborghini

Massimo CostaC'è il sole al Nurburgring e questa è già una bella notizia. Ma le news positive non finiscono qui. La prim...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 1
Occasione per Colnaghi e Rinicella

Davide AttanasioDa Monza ad Assen nulla pare essere cambiato. Eppure tra le due piste c'è una bella differenza, ed è anc...

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
5 Apr 2008 [22:47]

Endurance a Monza, qualifica: Colciago e la Seat firmano la pole

E’ stato subito grande spettacolo tecnico ed agonistico nelle due sessioni di qualifica dell’appuntamento inaugurale per il Campionato Italiano Turismo Endurance, la nuova serie tricolore varata da ACI-CSAI in collaborazione con il Gruppo Peroni Race. Più di 40 affascinanti vetture, elaborate nella massima espressione tecnica per vetture Turismo, si sono presentate ai nastri di partenza di Monza ed a svettare è stato subito Roberto Colciago al volante della debuttante Seat Leon 2.0 Turbo TSI FR schierata dalla Seat Sport Italia.

Con il tempo di 1’58.335 nella prima sessione e di 1’59.495 nella seconda, il pilota di Saronno, già Campione Italiano Superturismo 2006, si è subito presentato da protagonista assoluto guadagnando la migliore posizione su entrambe le griglie di domani. A poco più di 5 decimi da Colciago, il secondo miglior tempo della prima sessione è della coppia Bonamico-Bellini al volante della BMW M3 3.2 E46 schierata dal Duller Motorsport, mentre il loro compagno di squadra, Luca Cappellari, ha colto il terzo tempo staccato però di più di 4 secondi sulla nuovissima BMW M3 E92 motorizzata 3.2 in luogo del 4.0 V8 che spinge il modello di serie.

Problemi tecnici hanno costretto il pilota già campione del FIA GT 2004 a tempi superiori di 2” a quelli fatti registrare nelle prove libere per poi chiudere in anticipo la prima sessione di qualifica a causa dell’improvvisa apertura del cofano motore in pieno rettilineo. I danni subiti dalla vettura lo hanno poi costretto al forfait nella seconda sessione dove a segnare il secondo tempo alle spalle di Colciago è la coppia Meloni-Bianchet sulla BMW M3 3.0 E46 schierata dalla W&D Racing che in gara 2 scatterà davanti a Bonamico-Bellini. Ottima prestazione anche per la coppia Gabbiani-Necchi che al volante della BMW M3 3.0 E46 della Racing&Classic hanno guadagnato il quarto tempo in entrambe le sessioni (rispettivamente 1° e 2° di classe 3.000).

Tra le scatenatissime Seat Leon del trofeo monomarca Supercopa il primato è del velocissimo Luca Trevisiol che scatterà al sesto posto assoluto in entrambe le gare di domani dove seguirà la coppia Meloni-Bianchet in gara 1 e Cutrera-Sigala (BMW M3 E46 3.2) in gara 2. Tra i più veloci tra le Supercopa anche Zucchi-Zucchi e Marco Cefis, al secondo posto rispettivamente di prima e seconda sessione e Bartocci-Formilli e Roberto Russo, al terzo posto rispettivamente di prima e seconda sessione. Nel raggruppamento riservato alle vetture Diesel, invece, Villa-De Pasquale (Seat Toledo 1.9 Tdi BD Racing) e Merendino-Sgarzi (BMW 330d Island Motorsport) conquistano le prime due posizioni tra le alimentate a gasolio su entrambi gli schieramenti di domani.