indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
7 Apr 2008 [14:32]

Endurance a Monza, gare: incredibile rimonta di Luca Cappellari

Roberto Colciago (Seat Leon) e Luca Cappellari (BMW M3 E92) si dividono le vittorie nell’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Turismo Endurance, la neonata serie tricolore varata da ACI-CSAI in collaborazione con il Gruppo Peroni Race e riservata alla massima espressione tecnica di vetture Turismo. Al mattino il pilota Seat Sport Italia domina senza rivali, mentre al pomeriggio il Campione FIA GT 2004 conquista il successo dopo una strepitosa rimonta dalla ultima posizione in griglia alla quale era stato costretto per il ritiro patito nel secondo turno in qualifica.

Classifica gara 1
1) Roberto Colciago (Seat Leon 2.0 Turbo TSI FR – 24h 4.0), 22 giri in 50’13.598; 2) Cappellari (BMW M3 E92 3.2 – 24H 4.0) a 14.988; 3) Bonamico (BMW M3 E46 3.2 – 24h 4.0) a 1’14.744; 4) Gabbiani-Necchi (BMW M3 E46 3.0 – 24h 3.0) a 1’24.719; 5) Albanese (Seat Leon S2000) a 1’55.615; 6) Russo (Leon Supercopa) a 1’57.173; 7) Radaelli (Leon Supercopa) a 1 giro; 8) Zucchi M.-Zucchi F. (Leon Supercopa) a 1 giro; 9) Ponti-Chiari (Leon Supercopa) a 1 giro; 10) Cassera-Baldi (Leon Supercopa) a 1 giro.
Giro più veloce: Colciago (16°) in 1’59.234

Classifica gara 2
1) Luca Cappellari (BMW M3 E92 3.2 – 24H 4.0), 24 giri in 50’52.709; 2) Bonamico (BMW M3 E46 3.2 – 24h 4.0) a 42.544; 3) Colciago (Seat Leon 2.0 Turbo TSI FR – 24h 4.0) a 51.154; 4) Russo (Leon Supercopa) a 1’21.051; 5) Radaelli (Leon Supercopa) a 1’31.013; 6) Cefis (Leon Supercopa) a 1’33.214; 7) Caldarelli-Carlucci (Leon Supercopa) a 1’46.304; 8) Pellegrinelli G. (Leon Supercopa) a 1’59.872; 9) PedonM-PedonG (Leon Supercopa) a 2’00.185; 10) Bettera (Leon Supercopa) a 2’00.709.
Giro più veloce: Colciago (9°) in 2’01.133

Il campionato
1) Luca Cappellari (BMW M3), 27; 2) Colciago (Seat Leon), 24; 3) Bonamico (BMW M3), 21; 4) Russo (Seat Leon), 13; 5) Radaelli (Seat Leon), 11.