formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
7 Nov 2020 [17:18]

Endurance a Monza, qualifica
La pole alla BMW, Spinelli da urlo

Saranno Stefano Comandini, Marius Zug e Jesse Krohn (BMW M6 GT3) a partire dalla pole position nella quarta ed ultima prova del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in corso all’autodromo di Monza. I portacolori di BMW Team Italia, leader con Comandini e Zug della classifica provvisoria, hanno disputato tre sessioni impeccabili dove ha brillato l’ottimo 1’46.897 del pilota finlandese, e la somma dei rispettivi tempi (5’22.215) li ha premiati posizionandoli al palo sulla griglia di partenza della gara di tre ore, dove troveranno al loro fianco Pulcini-Giammaria-Nemoto (Lamborghini Huracan-VSR) che hanno fatto fermare i cronometri a 5’22.416.

Dalla seconda fila scatterà l’Audi R8 LMS di Audi Sport Italia con Drudi-Agostini-Mancinelli (5’22.509) e la Huracan dell’Imperiale Racing affidata a Galbiati-Venturini-Altoè (5’22.535), precedendo la seconda Huracan del VSR di Kroes-Shandorff-Tujula (5’23.133) e la Mercedes AMG GT3 (Antonelli Motorsport) di Moiseev-Spinelli, primi della PRO-AM, con il pilota abruzzese grande protagonista dopo aver ottenuto il miglior tempo assoluto sul giro con 1’46.622.

Grazie al tempo di 5’23.212 andranno a posizionarsi in quarta fila Roda-Rovera-Fuoco (Ferrari 488-AF Corse), accanto alla Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport di Linossi-Zampieri-Lorandi (5’23.658), mentre alle loro spalle troveranno posto la Porsche GT3R (Dinamic Motorsport) di Pampanini-Calamia (5’25.150) e la Ferrari 488 (RS Racing) di Di Amato-Vezzoni (5’25.186), davanti alle 488 dell’Easy Race dei leader della PRO-AM, Hudspeth-Michelotto-Greco (5’25.230) e dell’AF Corse di Mann-Cressoni (5’26.143).

Nella GT4 la pole, con il crono di 5’53.229, è andata a Marchi-Di Giusto-De Amicis (Porsche Cayman-Ebimotors) davanti ai compagni di squadra e leader della classifica Gnemmi-De Castro-Pera, alla BMW M4 GT4 (BMW Team Italia) di Guerra-Neri (5’56.262) e alla terza Cayman della sqaudra di Enrico Borghi affidata a Talarico-Cutrera-LMDV (6’05.246).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing