formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Nov 2020 [17:18]

Endurance a Monza, qualifica
La pole alla BMW, Spinelli da urlo

Saranno Stefano Comandini, Marius Zug e Jesse Krohn (BMW M6 GT3) a partire dalla pole position nella quarta ed ultima prova del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in corso all’autodromo di Monza. I portacolori di BMW Team Italia, leader con Comandini e Zug della classifica provvisoria, hanno disputato tre sessioni impeccabili dove ha brillato l’ottimo 1’46.897 del pilota finlandese, e la somma dei rispettivi tempi (5’22.215) li ha premiati posizionandoli al palo sulla griglia di partenza della gara di tre ore, dove troveranno al loro fianco Pulcini-Giammaria-Nemoto (Lamborghini Huracan-VSR) che hanno fatto fermare i cronometri a 5’22.416.

Dalla seconda fila scatterà l’Audi R8 LMS di Audi Sport Italia con Drudi-Agostini-Mancinelli (5’22.509) e la Huracan dell’Imperiale Racing affidata a Galbiati-Venturini-Altoè (5’22.535), precedendo la seconda Huracan del VSR di Kroes-Shandorff-Tujula (5’23.133) e la Mercedes AMG GT3 (Antonelli Motorsport) di Moiseev-Spinelli, primi della PRO-AM, con il pilota abruzzese grande protagonista dopo aver ottenuto il miglior tempo assoluto sul giro con 1’46.622.

Grazie al tempo di 5’23.212 andranno a posizionarsi in quarta fila Roda-Rovera-Fuoco (Ferrari 488-AF Corse), accanto alla Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport di Linossi-Zampieri-Lorandi (5’23.658), mentre alle loro spalle troveranno posto la Porsche GT3R (Dinamic Motorsport) di Pampanini-Calamia (5’25.150) e la Ferrari 488 (RS Racing) di Di Amato-Vezzoni (5’25.186), davanti alle 488 dell’Easy Race dei leader della PRO-AM, Hudspeth-Michelotto-Greco (5’25.230) e dell’AF Corse di Mann-Cressoni (5’26.143).

Nella GT4 la pole, con il crono di 5’53.229, è andata a Marchi-Di Giusto-De Amicis (Porsche Cayman-Ebimotors) davanti ai compagni di squadra e leader della classifica Gnemmi-De Castro-Pera, alla BMW M4 GT4 (BMW Team Italia) di Guerra-Neri (5’56.262) e alla terza Cayman della sqaudra di Enrico Borghi affidata a Talarico-Cutrera-LMDV (6’05.246).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing