World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
5 Nov 2020 [17:04]

Lorandi al via della 3 Ore di Monza
con la Mercedes del team Antonelli

Novità alla 3 Ore di Monza di questo fine setitmana, tappa conclusiva del campionato italiano GT Endurance. Con la Mercedes AMG del team Antonelli, debutta nella serie Alessio Lorandi che dividerà l'abitacolo della vettura tedesca con Francesca Linossi e Daniel Zampieri. Per il pilota di Salò, una bella opportunità dopo due mesi di stop dall'ultima gara disputata, la 6 Ore del Nurburgring del GT World Challenge Endurance con la Mercedes del team Get Speed. Lorandi infatti, partecipa a tale campionato con la squadra tedesca e già domenica 15 sarà a Le Castellet per la 1000 km.

L'equipaggio Lorandi-Linossi-Zampieri è del tutto inedito e proprio la Linossi è in lotta per la conquista del titolo GT3 PRO-AM che la vede opposta alle Ferrari 488 di Hudspeth-Michelotto-Greco (Easy Race) e Di Amato-Vezzoni (RS Racing) in piena corsa per il titolo. In lizza anche Simon Mann (Ferrari 488-AF Corse), che ritroverà come coequipier Matteo Cressoni.

Tanti pretendenti invece, al titolo assoluto della GT3 PRO-AM. Al comando della classifica svettano i portacolori di BMW Team Italia, Stefano Comandini e il 17enne tedesco Marius Zug (BMW M6 GT3), che saranno affiancati per l’occasione dal finlandese Jesse Krohn, ma il loro vantaggio è di appena due punti su Kikko Galbiati e Giovanni Venturini (Lamborghini Huracan). I piloti dell’Imperiale Racing hanno dalla loro la migliore situazione scarti e, inoltre, avranno come terza guida un pilota di grande esperienza e profondo conoscitore del tricolore GT, il factory driver Marco Mapelli.

A cinque punti dalla vetta ci sono Roda-Rovera-Fuoco al volante della Ferrari 488 dell’AF Corse, seguiti da Giammaria-Pulcini, che condivideranno la Lamborghini Huracan del VSR con il giapponese Yuki Nemoto, tallonati ad una sola lunghezza dai portacolori di Audi Sport Italia Agostini-Mancinelli, coadiuvati ancora una volta da Mattia Drudi. Completa la rosa dei pretendenti al titolo il secondo equipaggio della compagine di Vincenzo Sospiri, Kroes-Shandorff-Tujula, staccato di 13 punti dalla vetta.

Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing