FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
28 Giu 2025 [18:30]

Endurance a Spa – Ore 18
McLaren in testa, spavento per Heinrich

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy

È letteralmente iniziata con il botto la 24 Ore di Spa-Francorchamps. Trascorsa la prima ora di gara, si assistito a un tremendo incidente che ha visto coinvolti Joshua Mason e Laurin Heinrich. Il primo, al volante della McLaren 720S GT3, stava procedendo lentamente in traiettoria nella curva di Blanchimont ed è stato centrato in pieno dalla Porsche di Heinrich. L’impatto è stato violento, ma fortunatamente entrambi sono usciti senza un graffio dalle loro vetture.

Marvin Kirchhöfer ha dominato la prima ora di gara. Scattato dalla pole, lo svizzero del Garage 59 ha mantenuto saldamente il comando della 24 Ore di Spa con la sua McLaren 720S GT3. Approfittando della Full Course Yellow, diversi team hanno effettuato la sosta. Così al secondo posto troviamo la Lamborghini Hurácan GT3 di Sandy Mitchell incalzata dall’Aston Martin Vantage di Nicki Thiim. A completare la top-5 sono Tim Heinemann e Jules Gounon.
Subito fuori dai giochi la Lamborghini del Vincenzo Sospiri Racing. Alla fine del terzo giro Michele Berretta è stato speronato alla Bus Stop da Louis Machiels. Andato in testacoda, il pilota della Hurácan è stato centrato in pieno dalla Porsche di Antares Au causando la prima Full Course Yellow della corsa. Battuta di arresto anche per la Ferrari 296 GT3 di AF Corse. Vincent Abril è stato costretto a rientrare ai box per un problema alla pinza del freno posteriore destro precipitando in fondo alla griglia.

Sabato 28 giugno 2025, classifica parziale alle ore 18:00 (top-10)

1 - Loake-Kirchhöfer-Goethe (McLaren) - Garage 59 - 28 giri
2 - Mapelli-Mitchell-Perera (Lamborghini) - VSR - 2"294
3 - Sørensen-Thiim-Drudi (Aston Martin) - Comtoyou - 9"544
4 - Stolz-Gounon-Schiller (Mercedes) - GetSpeed - 35"822
5 - Auer-Cairoli-Engel (Mercedes) - Winward - 37"003
6 - Götz-Grenier-Martin (Mercedes) - Boutsen VDS - 37"894
7 - Ineichen-Heinemann-Sturm (Porsche) - Herberth - 40"875
8 - Müller-Niederhauser-Picariello (Porsche) - Rutronik - 43"487
9 - Leclerc-Fuoco-Donno (Ferrari) - AF Corse - 1'06"484
10 - King-Lulham-Vermeulen (Aston Martin) - Verstappen - 1'07"791
RS RacingVincenzo Sospiri Racing