FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
28 Giu 2025 [21:57]

Endurance a Spa – Ore 21:30
Mercedes in vetta, Jousse a muro

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy

Con il sole che sta lentamente scendendo verso l’orizzonte, a salire al comando della 24 Ore di Spa-Francorchamps è stata la Mercedes AMG GT3 di Fabian Schiller. Il tedesco, sfruttando l’ottimo lavoro dei meccanici del GetSpeed, ha completato il lavoro svolto da Jules Gounon prima e Luca Stolz dopo. Di contro la McLaren del Garage 59, che aveva dominato le prime quattro ore di gara, è scivolata al quarto posto.

Appena prima dello scadere della quinta ora, a neutralizzare nuovamente la corsa è stato un violento incidente che ha visti protagonisti Tim Sandtler e Frederic Jousse. Il primo ha spedito a muro l’Aston Martin che è andata violentemente a impattare contro le barriere del Raidillon. La direzione gara ha quindi chiesto l’ingresso della safety-car per consentire ai commissari di rimuovere la vettura incidentata.



A salire al secondo posto è la Lamborghini Hurácan GT3 del Vincenzo Sospiri Racing con Franck Perera che è incalzato, a poco più di mezzo secondo, dalla Ferrari di Arthur Leclerc. Ai piedi del podio, la McLaren di Joseph Loake deve fare i conti con Lucas Auer, al volante della Mercedes AMG GT3. Sesta piazza occupata dal vincitore della passata edizione Marco Sørensen. A seguire la Aston Martin Vantage GT3 del Comtoyou c’è un indemoniato Mirko Bortolotti, al volante della Hurácan GT3 del Grasser Racing.

Decima assoluta, a dominare in Gold Cup è la Aston Martin Vantage del Verstappen.com. A dettare il ritmo in Silver Cup è l’Audi del Sainteloc, con Lorens Lecertua sedicesimo in classifica generale, seguito dalla Ferrari di Dennis Marschall attuale leader di Bronze Cup. Dopo il problema riscontrato all’impianto frenante, la Ferrari 296 GT3 numero 51 è tornata in pista con una rimonta furiosa

Sabato 28 giugno 2025, classifica parziale alle ore 21:30 (top-10)

1 - Stolz-Gounon-Schiller (Mercedes) - GetSpeed - 105
2 - Mapelli-Mitchell-Perera (Lamborghini) - VSR - 1'25"259
3 - Leclerc-Fuoco-Donno (Ferrari) - AF Corse - 1'25"817
4 - Loake-Kirchhöfer-Goethe (McLaren) - Garage 59 - 1'29"312
5 - Auer-Cairoli-Engel (Mercedes) - Winward - 1'35"248
6 - Sørensen-Thiim-Drudi (Aston Martin) - Comtoyou - 1'35"813
7 - Bortolotti-Pepper-Engstler (Lamborghini) - Grasser - 1'36"662
8 - Müller-Niederhauser-Picariello (Porsche) - Rutronik - 1'42"656
9 - K.Van der Linde-Weerts-De Wilde (BMW) - Team WRT - 1 giro
10 - King-Lulham-Vermeulen (Aston Martin) - Verstappen - 1 giro
RS RacingVincenzo Sospiri Racing