GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
15 Set 2025 [12:03]

Endurance al Mugello, qualifica
Dominio delle Ferrari di AF Corse

Sarà una Ferrari 296 ad aprire entrambe le griglie della 3 Ore Endurance del quarto ed ultimo round del Campionato Italiano Gran Turismo in programma al Mugello Circuit. Il team AF Corse, ha infatti centrato la pole position assoluta nella classe GT3 con Colavita–Badawi–Vidales, autori di 5’19.505 nella somma dei tempi delle tre qualifiche e in piena corsa per il titolo assoluto GT3, ma i colori della squadra piacentina saranno al palo anche nella griglia della classe GT Cup, grazie a Gai-Fontana che hanno firmato il tempo di 5’30.091 al volante della Ferrari 296 Challenge.

Nella classe maggiore, sarà una prima fila interamente targata AF Corse. Accanto ai poleman, infatti, andranno a posizionarsi i compagni di squadra Ferrari-Raghunathan-Ponzio, autori del crono complessivo di 5’20.581, mentre dalla seconda fila scatteranno le Lamborghini Huracan GT3 Evo2 di Zanon-Michelotto-Gilardoni (VSR) e Denes-Guidetti-Cola (Imperiale Racing) che hanno fatto registrare, rispettivamente, il tempo di 5’21.025 e 5.21.203.

Un’altra 296 con i colori AF Corse, quella di Castellacci-Ambrose-McDonald occuperà la terza fila, accanto alla seconda Lambo del VSR, quella di Beretta-Frassineti-Testa, accreditata di 5’21.691, seguite in quarta fila dalle 296 di Coluccio-Gorini-Tamburini (Easy Race) e Mann-Ulrich-Borelli (AF Corse).

I leader del campionato, Mazzola-Rauer-Cazzaniga (Audi R8 LMS-Tresor Attempto Racing) scatteranno dalla quinta fila, accanto a Scholze-Caresani-Santhienthirakul (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), al termine di tre sessioni caratterizzate, tra l’altro, da altrettante interruzioni per alcune uscite di pista. In una di queste è rimasta coinvolta l’Audi R8 LMS del pilota statunitense Andy Cantu, che non ha potuto riprendere la sessione dopo un violento contatto con le barriere di protezione e, pertanto, la vettura di Audi Sport Italia non sarà al via nella gara di domani.

Anche la prima fila della GT Cup, che prenderà posto in fondo allo schieramento GT3, sarà tutta AF Corse con Gai-Fontana, leader della classifica PRO-AM 1^ Divisione, affiancati da Megna-Barbolini-Scarpetta (5’30.505), mentre alle loro spalle scatteranno Locanto-Segù (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing), primi della classifica AM 1^ Divisione, accreditati del tempo di 5’32.208, che divideranno la seconda fila con un altro equipaggio di AF Corse, Bog Sorensen-Mac (5’32.266).

Nella 2^ Divisione il miglior tempo (5’36.357) è andato a Piria-Russo (SP Racing), davanti ai leader della Pro-AM, Palma-Olivieri-Navatta (Raptor Engineering) e a Calcagno-Stifter-Laurini (Racevent), tutti equipaggi in lotta per il titolo al volante delle Porsche 992 GT3 Cup. Nella AM, invece, il best lap è stato conquistato da Prestipino-Micale-Giacon (ZRS Motorsport) davanti a Bergonzini-Deverikos-Fabiani (SP Racing) e ai leader della classifica provvisoria, Marulla-Risitano-Zydlewski (Double TT Racing).

Comunicato Aci Sport
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing