FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
15 Set 2025 [12:03]

Endurance al Mugello, qualifica
Dominio delle Ferrari di AF Corse

Sarà una Ferrari 296 ad aprire entrambe le griglie della 3 Ore Endurance del quarto ed ultimo round del Campionato Italiano Gran Turismo in programma al Mugello Circuit. Il team AF Corse, ha infatti centrato la pole position assoluta nella classe GT3 con Colavita–Badawi–Vidales, autori di 5’19.505 nella somma dei tempi delle tre qualifiche e in piena corsa per il titolo assoluto GT3, ma i colori della squadra piacentina saranno al palo anche nella griglia della classe GT Cup, grazie a Gai-Fontana che hanno firmato il tempo di 5’30.091 al volante della Ferrari 296 Challenge.

Nella classe maggiore, sarà una prima fila interamente targata AF Corse. Accanto ai poleman, infatti, andranno a posizionarsi i compagni di squadra Ferrari-Raghunathan-Ponzio, autori del crono complessivo di 5’20.581, mentre dalla seconda fila scatteranno le Lamborghini Huracan GT3 Evo2 di Zanon-Michelotto-Gilardoni (VSR) e Denes-Guidetti-Cola (Imperiale Racing) che hanno fatto registrare, rispettivamente, il tempo di 5’21.025 e 5.21.203.

Un’altra 296 con i colori AF Corse, quella di Castellacci-Ambrose-McDonald occuperà la terza fila, accanto alla seconda Lambo del VSR, quella di Beretta-Frassineti-Testa, accreditata di 5’21.691, seguite in quarta fila dalle 296 di Coluccio-Gorini-Tamburini (Easy Race) e Mann-Ulrich-Borelli (AF Corse).

I leader del campionato, Mazzola-Rauer-Cazzaniga (Audi R8 LMS-Tresor Attempto Racing) scatteranno dalla quinta fila, accanto a Scholze-Caresani-Santhienthirakul (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), al termine di tre sessioni caratterizzate, tra l’altro, da altrettante interruzioni per alcune uscite di pista. In una di queste è rimasta coinvolta l’Audi R8 LMS del pilota statunitense Andy Cantu, che non ha potuto riprendere la sessione dopo un violento contatto con le barriere di protezione e, pertanto, la vettura di Audi Sport Italia non sarà al via nella gara di domani.

Anche la prima fila della GT Cup, che prenderà posto in fondo allo schieramento GT3, sarà tutta AF Corse con Gai-Fontana, leader della classifica PRO-AM 1^ Divisione, affiancati da Megna-Barbolini-Scarpetta (5’30.505), mentre alle loro spalle scatteranno Locanto-Segù (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing), primi della classifica AM 1^ Divisione, accreditati del tempo di 5’32.208, che divideranno la seconda fila con un altro equipaggio di AF Corse, Bog Sorensen-Mac (5’32.266).

Nella 2^ Divisione il miglior tempo (5’36.357) è andato a Piria-Russo (SP Racing), davanti ai leader della Pro-AM, Palma-Olivieri-Navatta (Raptor Engineering) e a Calcagno-Stifter-Laurini (Racevent), tutti equipaggi in lotta per il titolo al volante delle Porsche 992 GT3 Cup. Nella AM, invece, il best lap è stato conquistato da Prestipino-Micale-Giacon (ZRS Motorsport) davanti a Bergonzini-Deverikos-Fabiani (SP Racing) e ai leader della classifica provvisoria, Marulla-Risitano-Zydlewski (Double TT Racing).

Comunicato Aci Sport
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing