formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
9 Lug 2023 [9:53]

Endurance al Mugello, qualifica
Fisichella-Mosca in pole

Sono state tre sessioni di prove ufficiali davvero tirate e combattute quelle da poco concluse al Mugello Circuit, dove è in corso il secondo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Grazie al miglior tempo nella somma dei tre parziali (5’22.010), Giancarlo Fisichella in coppia con Tommaso Mosca (Ferrari 488 GT3 Evo 2020) hanno ottenuto la pole position e domani saranno al palo sulla griglia di partenza della gara di due ore che scatterà alle ore 14.

Al fianco dell’equipaggio della Scuderia Baldini troverà posto Guzman-Gilardoni-Middleton (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing), autori del secondo tempo (5’22.680), mentre alle loro spalle andranno a schierarsi Gai-Donno-Castro (Ferrari 488 GT3 Evo 2020-AF Corse) e Comandini-Cassarà-Nilsson (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing), accreditati, rispettivamente, di 5’24.331 e 5’25.313.

Dalla terza linea dello schieramento prenderà il via la seconda BMW di Tavano-Guerra-Tamburini (5’26.319) e la seconda Huracan dell’Imperiale Racing affidata a Garcia-Bartholomew (5’27.645), seguiti dall’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Attianese-Stuvik-Bottiroli (5’29.300) e dal primo equipaggio della classe GT Cup, i portacolori della Best Lap al volante della Ferrari 488 Challenge Evo, Demarchi-Patrinicola-Di Mare (5’38.202).

La classifica dei migliori tempi della classe riservata alla vetture in configurazione monomarca vede alle spalle dei portacolori della compagine romana, Piria-Galbiati (Porsche 992 GT3 Cup-EF Racing), il primo equipaggio della GT Cup AM, Lazzaroni-Moretti (Lamborghini Huracan ST Evo-Bonaldi Motorsport), la Lamborghini Huracan ST Evo (DL Racing) di Caiola-Fabi-Ianniello e la Porsche 992 GT3 Cup della Krypton Motorsport di Di Benedetto-Nicolosi-Pezzucchi. In settima fila andranno a schierarsi le due Ferrari 488 Challenge della SR&R di Atzori-Bacci-Menichini e Di Leo-La Mazza-Ling, a cui faranno seguito le due Lambo di Bontempelli-Linos-Devrikos (DL Racing) e Pavlovic-Fischbaum (Bonaldi Motorsport).

Completeranno la griglia di partenza della seconda gara della serie Endurance L.Privitelio-D.Privitelio (Lamborghini Huracan ST Evo-Iron Linx) e Luvisi-Di Fant-Guerra (Porsche 991 GT3 Cup-GDL Racing) in nona fila oltre a Guidetti-Fondi (Lamborghini Huracan ST-Petri Corse) e Simoncini-Barin-Franceschi (Porsche 991 GT3 Cup-PS Performance) che andranno a schierarsi sulla decima fila dello schieramento.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing