formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
9 Lug 2023 [9:53]

Endurance al Mugello, qualifica
Fisichella-Mosca in pole

Sono state tre sessioni di prove ufficiali davvero tirate e combattute quelle da poco concluse al Mugello Circuit, dove è in corso il secondo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Grazie al miglior tempo nella somma dei tre parziali (5’22.010), Giancarlo Fisichella in coppia con Tommaso Mosca (Ferrari 488 GT3 Evo 2020) hanno ottenuto la pole position e domani saranno al palo sulla griglia di partenza della gara di due ore che scatterà alle ore 14.

Al fianco dell’equipaggio della Scuderia Baldini troverà posto Guzman-Gilardoni-Middleton (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing), autori del secondo tempo (5’22.680), mentre alle loro spalle andranno a schierarsi Gai-Donno-Castro (Ferrari 488 GT3 Evo 2020-AF Corse) e Comandini-Cassarà-Nilsson (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing), accreditati, rispettivamente, di 5’24.331 e 5’25.313.

Dalla terza linea dello schieramento prenderà il via la seconda BMW di Tavano-Guerra-Tamburini (5’26.319) e la seconda Huracan dell’Imperiale Racing affidata a Garcia-Bartholomew (5’27.645), seguiti dall’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Attianese-Stuvik-Bottiroli (5’29.300) e dal primo equipaggio della classe GT Cup, i portacolori della Best Lap al volante della Ferrari 488 Challenge Evo, Demarchi-Patrinicola-Di Mare (5’38.202).

La classifica dei migliori tempi della classe riservata alla vetture in configurazione monomarca vede alle spalle dei portacolori della compagine romana, Piria-Galbiati (Porsche 992 GT3 Cup-EF Racing), il primo equipaggio della GT Cup AM, Lazzaroni-Moretti (Lamborghini Huracan ST Evo-Bonaldi Motorsport), la Lamborghini Huracan ST Evo (DL Racing) di Caiola-Fabi-Ianniello e la Porsche 992 GT3 Cup della Krypton Motorsport di Di Benedetto-Nicolosi-Pezzucchi. In settima fila andranno a schierarsi le due Ferrari 488 Challenge della SR&R di Atzori-Bacci-Menichini e Di Leo-La Mazza-Ling, a cui faranno seguito le due Lambo di Bontempelli-Linos-Devrikos (DL Racing) e Pavlovic-Fischbaum (Bonaldi Motorsport).

Completeranno la griglia di partenza della seconda gara della serie Endurance L.Privitelio-D.Privitelio (Lamborghini Huracan ST Evo-Iron Linx) e Luvisi-Di Fant-Guerra (Porsche 991 GT3 Cup-GDL Racing) in nona fila oltre a Guidetti-Fondi (Lamborghini Huracan ST-Petri Corse) e Simoncini-Barin-Franceschi (Porsche 991 GT3 Cup-PS Performance) che andranno a schierarsi sulla decima fila dello schieramento.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing