formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Qualifica
WRT e Rowe portano in prima fila BMW

Michele Montesano Conclusa la lunga pausa estiva, a due mesi dalla 24 Ore di Spa-Francorchamps, il GT World Challenge Europ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno finale
Ogier sale in vetta, Rovanperä fora

Michele Montesano Non smette di regalare colpi di scena il Rally del Paraguay. L’ultimo evento, in ordine cronologico, ad av...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
31 Ago 2025 [11:17]

Endurance al Nürburgring – Qualifica
WRT e Rowe portano in prima fila BMW

Michele Montesano

Conclusa la lunga pausa estiva, a due mesi dalla 24 Ore di Spa-Francorchamps, il GT World Challenge Europe Endurance Cup è ripartito dal circuito del Nürburgring. Il tracciato tedesco, ha accolto i protagonisti della categoria con il suo classico meteo caratterizzato da un cielo nuvoloso e la pioggia sempre in agguato a bagnare la pista. Le incognite meteorologiche non hanno colto impreparati gli equipaggi BMW che, dopo aver conquistato la 24 Ore della Nordschleife dello scorso giugno, sono pronti a concedere il bis nella gara di quest’oggi che si correrà sul più breve circuito del Nürburgring GP e sulla distanza di tre ore.

Davanti al pubblico di casa, BMW ha monopolizzato la prima fila con la M4 GT3 del Team WRT, che ha avuto la meglio sulla vettura gemella del Rowe Racing. È toccato a Kelvin van der Linde aprire la sessione siglando il terzo crono nella Q1. Proprio allo scadere del primo segmento di qualifica, la pioggia è iniziata a scendere leggera sul circuito tedesco, tanto che la direzione gara ha dichiarato bagnata la Q2. Proprio in questa frazione Charles Weerts, autore del secondo crono, è stato protagonista di un contatto con Joules Gounon. Ad avere la peggio è stato proprio il francese, costretto a parcheggiare la sua Mercedes AMG GT3 a bordo pista.

Questo episodio, ha fatto finire sotto la lente di ingrandimento dei commissari di gara la BMW del WRT. Ciò nonostante, è toccato ad Ugo de Wilde portare a termine la missione con la M4 GT3 della squadra belga, che ha siglato la pole con un tempo combinato di 1’54”426. Il terzetto del WRT ha quindi conquistato il riferimento battendo per appena 20 millesimi la BMW M4 GT3 del Rowe Racing dell’equipaggio composto da Raffaele Marciello, Augusto Farfus e Jesse Krohn.

Sfortunato il team AF Corse-Francorchamps Motors. Se Alessio Rovera e Vincent Abril hanno letteralmente dominato i primi due segmenti della qualifica, Alessandro Pier Guidi ha riscontrato problemi sulla Ferrari non andando oltre il ventiduesimo crono nel Q3. Il terzetto della 296 GT3 partirà così dalla terza piazzola davanti la McLaren di Louis Prette, Dean Macdonald e Adam Smalley, autori della pole in Gold Cup. È andata peggio all’altra Ferrari di AF Corse, costretta a prendere il via dal fondo dello schieramento a seguito di un contatto tra Antonio Fuoco e l’Audi di Paul Evrard nel Q2.

Mattia Drudi, Marco Sørensen e Nicki Thiim hanno completato la top-5. Il tridente dell’Aston Martin Vantage GT3 del Comtoyou Racing scatterà davanti la Porsche divisa da Ayhancan Güven, Laurin Heinrich e Klaus Bachler. Solamente settimi i leader di campionato Matteo Cairoli, Marco Engel e Lucas Auer, che si sono alternati sulla Mercedes AMG GT3 del Winward. Autori dell’undicesimo crono assoluto, Thomas Fleming, James Baldwin e Guilherme Oliveira hanno siglato la pole in Silver Cup con la McLaren del Garage 59. Il Kessel Racing, con il terzetto composto da Dennis Marschall, Conrad Laursen e Dustin Blattner, si è invece assicurato la pole position in Bronze Cup.

Domenica 31 agosto 2025, qualifica
(Il tempo finale è la media dei migliori crono realizzati dai tre piloti)

1 - Weerts-K.Van der Linde-De Wilde (BMW M4) - WRT - 1'54"426
2 - Farfus-Marciello-Krohn (BMW M4) - Rowe - 1'54"446
3 - Rovera-Abril-Pier Guidi (Ferrari 296) - AF Corse - 1'54"513
4 - Prette-Macdonald-Smalley (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'54"547
5 - Drudi-Sørensen-Thiim (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'54"590
6 - Heinrich-Guven-Bachler (Porsche 911) - Schumacher CLRT - 1'54"730
7 - Auer-Engel-Cairoli (Mercedes AMG) - MANN-FILTER - 1'54"769
8 - Niederhauser-Müller-Picariello (Porsche 911) - Rutronik - 1'54"804
9 - Al Zubair-Tuck-Klingmann (BMW M4) - AlManar - 1'54"853
10 - Allen-L.Ali-Porter (McLaren 720S) - Optimum - 1'54"892
11 - Baldwin-Fleming-Oliveira (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'54"906
12 - Gachet-Rougier-Kell (McLaren 720S) - CSA - 1'54"959
13 - Bortolotti-Pepper-Engstler (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'54"962
14 - Gazeau-Panis-Cabirou (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'55"016
15 - Malykhin-Lietz-Preining (Porsche 911) - Pure Rxcing - 1'55"038
16 - Baert-Pauwels-Day (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'55"042
17 - Goethe-Kirchhöfer-Loake (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'55"050
18 - Maini-Mardenborough-Drouet (Ford Mustang) - HRT - 1'55"071
19 - Vermeulen-Lulham-King (Aston Martin Vantage) - Verstappen - 1'55"090
20 - Schumacher-Wiebelhaus-Andriolo (Ford Mustang) - HRT - 1'55"093
21 - Buncombe-Foster-Barr (McLaren 720S) - RJN - 1'55"143
22 - Pittard-Chaves-Krognes (Aston Martin Vantage) - Walkenhorst - 1'55"149
23 - Blattner-Marschall-Laursen (Ferrari 296) - Kessel - 1'55"164
24 - Leung-Gelael-Harper (BMW M4) - Paradine - 1'55"195
25 - Ineichen-Heinemann-Sturm (Porsche 911) - Herberth - 1'55"238
26 - Lismont-Stadsbader-Cheli (BMW M4) - WRT - 1'55"240
27 - Paul-Moretti-Southern Jr (Lamborghini Huracan) - Paul - 1'55"260
28 - Kellett-Clark-Ebrahim (BMW M4) - Paradine - 1'55"308
29 - Martin-Götz-Grenier (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'55"343
30 - Leroux-Villagomez-Söderström (Aston Martin Vantage) - Walkenhorst - 1'55"351
31 - Mapelli-Mitchell-Perera (Lamborghini Huracan) - VSR - 1'55"362
32 - Waberski-Moore-Jansen (BMW M4) - Century - 1'55"375
33 - Liberati-Nakayama-Christodoulou (Mercedes AMG) - Nordique - 1'55"441
34 - J.Machiels-L.Machiels-Mosca (Ferrari 296) - AF Corse - 1'55"468
35 - Aka-Moncini-Di Folco (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'55"564
36 - Bartone-Basz-Mettler (Mercedes AMG) - GetSpeed - 1'55"672
37 - Ricci-Magnus-Evrard (Audi R8) - Sainteloc - 1'55"735
38 - Van Uitert-Cazzaniga-Øgaard (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'55"746
39 - Hanafin-Udell-D.Ali (Corvette Z06) - Steller - 1'55"788
40 - Sanjay-Maloigne-Robin (McLaren 720S) - CSA - 1'55"788
41 - Bohn-A.Renauer-R.Renauer (Porsche 911) - Herberth - 1'55"828
42 - Hodenius-Sathienthirakul-Walker (Mercedes AMG) - GetSpeed - 1'55"828
43 - Crestani-Perel-Duran (Ferrari 296) - Rinaldi - 1'55"830
44 - Patrese-Cheever-Pulcini (Ferrari 296) - Tempesta - 1'55"858
45 - Salikhov-Piana-Dienst (Mercedes AMG) - Winward - 1'55"871
46 - Au-Schuring-Hartog (Porsche 911) - Rutronik - 1'55"995
47 - M.Detry-Duffieux-M.Detry (Porsche 911) - UNX - 1'56"002
48 - Pedersen-Al Rifai-J.Rappange (Porsche 911) - Dinamic - 1'56"008
49 - Mukovoz-Nesov-Hofer (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'56"027
50 - Beretta-Deledda-Petrov (Lamborghini Huracan) - VSR - 1'56"156
51 - Rindone-Kolb-Feller (Porsche 911) - Lionspeed - 1'56"168
52 - Lebbon-Dawson-Barnicoat (Mercedes AMG) - 2 Seas - 1'56"194
53 - Tomasoni-Malvestiti-Jelmini (BMW M4) - BMW Ceccato - 1'56"248
54 - Rosi-Schirò-Fumanelli (Ferrari 296) - Kessel - 1'56"393
55 - Klymenko-Lecertua-Gold (Audi R8) - Sainteloc - 1'56"435
56 - Adelson-Sargent-Skeer (Porsche 911) - Wright - 1'56"653
57 - Ekelchik-Moulin-D.Rappange (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'56"662
58 - Al-Khelaifi-Al-Maadheed-Al-Abdulghani (Audi R8) - QMMF - 1'56"685
59 - Leroy-Potty-Hawkins (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'56"822
60 - Leclerc-Donno-Fuoco (Ferrari 296) - AF Corse - 1'57"091
61 - Gounon-Schiller-Stolz (Mercedes AMG) - GetSpeed - 1'57"471
RS RacingVincenzo Sospiri Racing