FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
4 Gen 2020 [15:17]

Enzo Ide, campione Sprint 2016
a casa dopo un lungo coma

Marco Cortesi

Sembra giungere alla fine l’incubo in cui era precipitato l’ex campione Blancpain Sprint Enzo Ide. Il belga, classe 1991, era in coma dallo scorso agosto in seguito ad un incidente domestico che gli aveva provocato un ematoma cerebrale. Dopo un intervento chirurgico, andato bene, i medici avevano deciso di tenerlo in coma per alleviare la pressione derivante dalla lesione.

Ora, le cose sembrano aver preso la piega giusta tanto che Ide ha trovato il tempo per ringraziare tutti coloro che gli sono stati vicini. Figlio del noto imprenditore belga Joris, Ide aveva iniziato a correre relativamente tardi, a 18 anni, e sporadicamente nelle competizioni GT. da giovane “gentleman”, dopo avere lavorato a lungo sulle sue capacità, era riuscito a conquistare ottimi risultati, coronati dal titolo continentale 2016 con il team WRT.

Recentemente si era concentrato sul business, tra real estate e produzione di vini in due castelli francesi, prendendo parte all'appuntamento di casa del Mondiale Rallycross.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing