formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
17 Gen 2020 [15:21]

Cambi gomme senza tempi imposti
per il World Challenge Europa

Marco Cortesi

Sono state annunciate diverse novità sportive che verranno portate in pista nel GT World Challenge Europe, denominazione che assumeranno i campionati precedentemente supportati da Blancpain.

La stagione, che si comporrà come da tradizione di 5 gare endurance e 5 gare sprint, prenderà il via a inizio marzo coi test collettivi al Circuit Paul Ricard. Tutte le piste in calendario sono confermate rispetto alla passata stagione. La tappa al Nurburgring tornerà però ad essere Endurance, mentre al Circuit de Barcelona-Catalunya, l'appuntamento conclusivo sarà Sprint. Confermate quindi le date annunciate lo scorso anno a Spa.

Cisono novità per gli orari di inizio gara: se per l'Endurance ci sarà una gara serale proprio al Nurburgring, con partenza alle 18:45, per le Sprint si è deciso di adottare un programma stabile, con quattro dei round che vedranno partire tutte le gare alle 14:00 locali. Farà eccezione l'appuntamento iniziale di Brands Hatch, che sarà su due giorni.

Diventa libero il tempo dei cambi gomme
Un'altra novità importante riguarderà i pit-stop. Mentre il tempo per il rifornimento continuerà ad essere imposto, sarà libero quello per il cambio gomme, premiando le squadre in grado di effettuare l'operazione più velocemente. Questo aspetto incrementerà ulteriormente la competitività e la strategia. Un'altra piccola modifica arriverà per la sosta tecnica alla 24 Ore di Spa, che passerà da 5 a 4 minuti.

Il calendario 2020

12/13 marzo – Test Le Castellet
19 aprile – Endurance a Monza
3 maggio – Sprint a Brands Hatch
10 maggio – Endurance a Silverstone
30 maggio – Endurance a Le Castellet
16/17 giugno – Test a Spa
28 giugno – Sprint a Zandvoort
5 luglio – Sprint a Misano
26 luglio – Endurance a Spa
6 settembre – Endurance al Nurburgring
27 settembre – Sprint a Budapest
11 ottobre - Sprint a Barcellona
RS RacingVincenzo Sospiri Racing