FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
17 Gen 2020 [15:21]

Cambi gomme senza tempi imposti
per il World Challenge Europa

Marco Cortesi

Sono state annunciate diverse novità sportive che verranno portate in pista nel GT World Challenge Europe, denominazione che assumeranno i campionati precedentemente supportati da Blancpain.

La stagione, che si comporrà come da tradizione di 5 gare endurance e 5 gare sprint, prenderà il via a inizio marzo coi test collettivi al Circuit Paul Ricard. Tutte le piste in calendario sono confermate rispetto alla passata stagione. La tappa al Nurburgring tornerà però ad essere Endurance, mentre al Circuit de Barcelona-Catalunya, l'appuntamento conclusivo sarà Sprint. Confermate quindi le date annunciate lo scorso anno a Spa.

Cisono novità per gli orari di inizio gara: se per l'Endurance ci sarà una gara serale proprio al Nurburgring, con partenza alle 18:45, per le Sprint si è deciso di adottare un programma stabile, con quattro dei round che vedranno partire tutte le gare alle 14:00 locali. Farà eccezione l'appuntamento iniziale di Brands Hatch, che sarà su due giorni.

Diventa libero il tempo dei cambi gomme
Un'altra novità importante riguarderà i pit-stop. Mentre il tempo per il rifornimento continuerà ad essere imposto, sarà libero quello per il cambio gomme, premiando le squadre in grado di effettuare l'operazione più velocemente. Questo aspetto incrementerà ulteriormente la competitività e la strategia. Un'altra piccola modifica arriverà per la sosta tecnica alla 24 Ore di Spa, che passerà da 5 a 4 minuti.

Il calendario 2020

12/13 marzo – Test Le Castellet
19 aprile – Endurance a Monza
3 maggio – Sprint a Brands Hatch
10 maggio – Endurance a Silverstone
30 maggio – Endurance a Le Castellet
16/17 giugno – Test a Spa
28 giugno – Sprint a Zandvoort
5 luglio – Sprint a Misano
26 luglio – Endurance a Spa
6 settembre – Endurance al Nurburgring
27 settembre – Sprint a Budapest
11 ottobre - Sprint a Barcellona
RS RacingVincenzo Sospiri Racing