indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
13 Feb 2021 [16:47]

Enzo Trulli dopo il titolo:
"Non avrei mai pensato di vincere subito"

Mattia Tremolada

"Sinceramente, il 20 ottobre 2020, quando per la prima volta ho guidato una monoposto, non avrei pensato fosse possibile vincere un campionato in così poco tempo". Enzo Trulli esordisce con queste parole subito dopo la conquista del titolo della Formula 4 UAE, avvenuta al termine di un fine settimana concitato, che ha visto arrivare al culmine la lotta tra il pilota italiano e l'olandese Dilano Van't Hoff. 

"È stato un finale estremamente intenso e ricco di colpi di scena - prosegue - Alla fine, con grande freddezza, l’ho spuntata per un punto, ma, tenuto conto della défaillance tecnica di ieri, vi assicuro che non è stato facile". Sì, perché dopo aver preso il comando del campionato grazie ad un bel secondo posto in gara 1, nel corso del giro di formazione della seconda corsa la sospensione anteriore sinistra della monoposto di Trulli ha ceduto, costringendolo al ritiro ancor prima del via. 

Nemmeno gara 3 è stata in discesa, con il pilota italiano che ha dovuto lanciarsi in una rimonta dall'ultima posizione dopo aver stallato al via, risalendo dall'undicesima alla quarta piazza, che non è stata sufficiente per mantenere la vetta della classifica. Trulli ha però sfruttato l'inversione della griglia di gara 4 per mantenere alle proprie spalle il rivale Van't Hoff, decidendo saggiamente di non prendere rischi nell'attaccare i piloti che lo precedevano, accontentandosi della terza posizione, più che sufficiente per aggiudicarsi il titolo. 

"La mia forza è stata crederci fino in fondo e limitare gli errori. Il risultato mi rende molto felice, perché questo è il mio primo campionato in monoposto. Correre nella Formula 4 UAE è stata un’esperienza fantastica che mi ha permesso di provare tanto e macinare chilometri, gareggiando contro avversari di altissimo livello che mi hanno spinto a trovare il limite e a migliorarmi giorno dopo giorno" conclude Trulli.
TatuusAutoTecnicaMotori