formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
21 Feb 2021 [14:54]

Dal team Rosberg DTM
nasce BWR Motorsport

Mattia Tremolada

U‍na nuova squadra farà il proprio debutto nell'ADAC Formula 4 2021. Si tratta di BWR Motorsport, team creato da Erich Baumgärtner, che annovera tra i propri componenti gran parte dello staff tecnico del Team Rosberg, impegnato fino allo scorso anno nel DTM con Audi. Prima di approdare nelle ruote coperte, Baumgärtner aveva fatto esperienza accanto a Nico Rosberg nella F3 Euro Series 2004, ma nel suo curriculum spicca il titolo DTM ottenuto con Gary Paffett l'anno seguente. Negli ultimi anni ha invece lavorato con Jamie Green, sempre nella serie turismo tedesca. ‍BWR Motorsport prenderà parte all'ADAC F4 nel 2021, ma ha anche in programma un intenso programma di test per preparare i propri piloti alla seconda generazione di vetture di F4 che dovrebbe debuttare nel 2022.
TatuusAutoTecnicaMotori