formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
22 Set 2016 [10:22]

Ericsson si guarda intorno
"Contatti anche con altre squadre"

Jacopo Rubino - Photo4

Sauber? Non necessariamente. Marcus Ericsson sta valutando le sue opzioni per la stagione 2017, confermando di essere in contatto anche con altre scuderie. "Non c'è ancora nulla di deciso, spero che le cose si definiscano presto. L'obiettivo principale è restare in Formula 1, e con la migliore macchina possibile", ha spiegato il pilota svedese a F1i.com. "Stiamo parlando con alcuni team, tra cui la Sauber, ma non sono rimasti ormai molti sedili liberi".

Ericsson, attualmente al terzo anno nel Circus, ha ammesso con un sintetico "sì" di considerare la Williams l'opportunità più allettante. Non sono infatti mancati nemmeno dei dialoghi con la compagine britannica, così come con Renault, Force India e Manor. "Sostanzialmente ci siamo rivolti a tutte le squadre dove ci sono posti disponibili. È stato un lavoro del mio management, credo sia importante tenere ogni porta aperta e capire cosa succede".

La permanenza di Ericsson alla Sauber, in estate rilevata dal fondo di investimento Longbow Finance vedendo il proprio futuro assicurato, resta comunque lo scenario più plausibile. "Ora desidero davvero avere una macchina più competitiva e dimostrare ciò di cui sono capace", ha comunque ribadito il 26enne nordico. "Credo di aver compiuto i passi necessari per crescere, ma non ho avuto una reale cocasione per farlo vedere. Vorrei lottare regolarmente per la zona punti". Al momento la formazione svizzera è ancora ferma a quota 0 in classifica, occupando l'ultimo posto dietro alla Manor.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar