formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
22 Set 2016 [10:22]

Ericsson si guarda intorno
"Contatti anche con altre squadre"

Jacopo Rubino - Photo4

Sauber? Non necessariamente. Marcus Ericsson sta valutando le sue opzioni per la stagione 2017, confermando di essere in contatto anche con altre scuderie. "Non c'è ancora nulla di deciso, spero che le cose si definiscano presto. L'obiettivo principale è restare in Formula 1, e con la migliore macchina possibile", ha spiegato il pilota svedese a F1i.com. "Stiamo parlando con alcuni team, tra cui la Sauber, ma non sono rimasti ormai molti sedili liberi".

Ericsson, attualmente al terzo anno nel Circus, ha ammesso con un sintetico "sì" di considerare la Williams l'opportunità più allettante. Non sono infatti mancati nemmeno dei dialoghi con la compagine britannica, così come con Renault, Force India e Manor. "Sostanzialmente ci siamo rivolti a tutte le squadre dove ci sono posti disponibili. È stato un lavoro del mio management, credo sia importante tenere ogni porta aperta e capire cosa succede".

La permanenza di Ericsson alla Sauber, in estate rilevata dal fondo di investimento Longbow Finance vedendo il proprio futuro assicurato, resta comunque lo scenario più plausibile. "Ora desidero davvero avere una macchina più competitiva e dimostrare ciò di cui sono capace", ha comunque ribadito il 26enne nordico. "Credo di aver compiuto i passi necessari per crescere, ma non ho avuto una reale cocasione per farlo vedere. Vorrei lottare regolarmente per la zona punti". Al momento la formazione svizzera è ancora ferma a quota 0 in classifica, occupando l'ultimo posto dietro alla Manor.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar