World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
23 Apr 2016 [15:59]

Estoril - Gara 1
Pulcini autoritario, Fioravanti 4°

Da Estoril – Dario Sala

Dalla pole alla vittoria. In mezzo una gara condotta con assoluta padronanza ed in modo impeccabile. Leonardo Pulcini non poteva iniziare meglio la stagione 2016 dell’Euroformula Open. Il pilota di Campos è scattato bene e, dopo aver controllato che alle sue spalle non ci fossero pericoli, ha preso il comando delle operazioni. Da quel momento ha iniziato a spingere facendo segnare un giro veloce dietro l’altro fino ad accumulare un vantaggio che gli ha garantito una certa tranquillità fino alla bandiera a scacchi.

Dietro, la gara si è praticamente risolta al primo giro. Jack Aitken che partiva in prima fila è stato sopravanzato da Ferdinand Habsburg che si è istallato al secondo posto. Il pilota della RP Motorsport si è così trovato a lottare con Colton Herta. All’uscita di una curva però, l’americano è arrivato largo e scendendo dal cordolo ha centrato Aitken. Per il figlio di Bryan la gara è finita lì, mentre Aitken è retrocesso nelle retrovie. Habsburg ha così inseguito Pulcini, ma il ritmo di gara del romano era troppo alto per l’austriaco che ha portato a casa il podio. Terza piazza per Diego Menchaca che, grazie ad una gran partenza, ha rimediato a prove leggermente sotto tono.

Quarto posto finale per un positivo Damiano Fioravanti. Partito bene si è istallato in quinta posizione dietro al compagno Tanart Sathienthirakul. Quando il tailandese è arrivato lungo in una curva, Fioravanti è passato ed ha mantenuto il quarto posto fino alla bandiera a scacchi dopo una gara ben condotta. Sathienthirakul ha così terminato quinto davanti Igor Waliko autore di un sorpasso su Kantadhee Kusiri che gli è valso la posizione finale.

Ottava piazza per Julio Moreno, nona per Keyvan Andres e decimo Daniele Cazzaniga autore di una buona rimonta con la monoposto della DAV. Dodicesimo posto per Daniil Pronenko della BVM, tredicesimo Kang Ling con l'altra Dallara gestita dalla DAV. Ritirata Tatiana Calderon che in partenza è venuta in contatto con Antoni Ptak.

Sabato 23 aprile 2016, gara 1

1 – Leonardo Pulcini – Campos – 19 giri 30’30”599
2 – Ferdinand Habsburg – Drivex – 3”662
3 – Diego Menchaca – Campos – 7”452
4 – Damiano Fioravanti – RP Motorsport – 7”947
5 – Tanart Sathienthirakul – RP Motorsport – 17”166
6 – Igor Waliko – Fortec – 18”554
7 – Kantadhee Kusiri – RP Motorsport – 28”459
8 – Julio Moreno – Campos – 31”754
9 – Keyvan Andres – Carlin – 32”671
10 – Daniele Cazzanica – DAV – 34”155
11 – Nikita Zlobin – Martin – 34”970
12 – Daniil Pronenko – BVM – 36”009
13 – Kang Ling – DAV – 36”420
14 – Petru Florescu – Martin – 39”404
15 – Ameya Vaidyanathan – Carlin – 39”796
16 – José Manuel Vilalta – Martin – 50”622
17 – Jack Aitken – RP Motorsport – 59”224
18 – Gulhuseyn Abdullayev – Campos – 59”303
19 – Ye Hongli – BVM – 1 giro

Giro più veloce Leonardo Pulcini 1’35”367

Ritirati

1° giro – Tatiana Calderon
1° giro – Antoni Ptak
1° giro – Colton Herta