World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
23 Apr 2016 [11:20]

Estoril - Qualifica 1
Pulcini apre le danze

Da Estoril – Dario Sala

Partire con addosso i galloni del favorito non è mai facile. Leonardo Pulcini però, non ha fatto molto caso a questa investitura ed ha tirato dritto per la sua strada siglando la prima pole stagionale della Euroformula Open. Il pilota del team Campos, ha preso il comando delle operazioni non appena messe le ruote in pista. Poi, un crescendo fino al tempo di 1’32”394 che gli ha consegnato la pole. Leonardo però, non ha mai potuto restare realmente tranquillo perché alle sue spalle la lotta non è mancata come dimostrano i distacchi davvero risicati.

A provarci è stato Jack Aitken che ha mancato il primato per soli 62 millesimi. Un’inezia che non toglie nulla al gran lavoro fatto dal pilota e dalla RP Motorsport. Per la gara di questo pomeriggio si prospetta dunque una bella lotta che potrebbe avere una rosa ampia. L’americano Colton Herta potrebbe infatti inserirsi al vertice scattando dalla terza posizione con la vettura della Carlin, squadra che debutta in campionato. Bene anche Ferdinand Habsburg quarto, che ha preceduto Diego Menchaca a lungo secondo durante la sessione.

Sesto Damiano Fioravanti, autore di una bella qualifica, e settimo ha concluso Tanart Sathienthirakul per una fila tutta RP. Ottavo posto per Antoni Ptak e nono per Kantadhee Kusiri. I due hanno preceduto Keyvan Andres. I colori italiani hanno visto la BVM chiudere in sedicesima posizione con Daniil Pronenko e al ventesimo con Ye Hongli. Per la Dav, Kang Ling si è piazzato diciassettesimo precedendo il compagno Daniele Cazzaniga.

Lo schieramento di partenza di gara uno

1. fila
Leonardo Pulcini – Campos – 1’32”394
Jack Aitken – RP Motorsport – 1’32”456
2. fila
Colton Herta – Carlin – 1’32”635
Ferdinand Habsburg – Drivex – 1’32”648
3. fila
Diego Menchaca – Campos – 1’32”839
Damiano Fioravanti – RP Motorsport – 1’32”989
4. fila
Tanart Sathienthirakul – RP Motorsport – 1’33”264
Antoni Ptak – RP Motorsport - 1’33”345
5. fila
Kantadhee Kusiri – RP Motorsport – 1’33”377
Keyvan Andres – Carlin – 1’33”433
6. fila
Tatiana Calderon – Martin – 1’33”556
Julio Moreno – Campos – 1’33”595
7. fila
Nikita Zlobin – Martin – 1’33”731
Igor Waliko – Fortec – 1’33”751
8. fila
Petru Florescu – Martin – 1’33”773
Daniil Pronenko – BVM – 1’33”812
9. fila
Kang Ling – DAV – 1’33”863
Daniele Cazzaniga – DAV – 1’33”909
10. fila
Ameya Vaidyanathan – Carlin – 1’34”040
Ye Hongli – BVM – 1’34”043
11. fila
José Manuel Vilalta – Martin – 1’34”958
Gulhuseyen Abdullayev – Campos – 1’35”987