formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
24 Apr 2016 [10:28]

Estoril, qualifica 2
Aitken cerca il riscatto

Da Estoril – Dario Sala

Ancora una sessione di qualifica entusiasmante e ancora loro a giocarsi il tutto per tutto. Jack Aitken e Leonardo Pulcini. La stessa prima fila di ieri, ma con l’ordine invertito. Questa volta è stato l’inglese della RP Motorsport ad avere lo spunto migliore e siglare quel 1’32”338 che lo ha messo al riparo dagli attacchi degli avversari. Bella la progressione di Jack che si costantemente migliorato scalzando dalla vetta i leader che ogni volta si sono alternati al comando. Per lui ora sarà importante partire bene e recuperare i punti persi ieri. Diversa la strategia di Leonardo Pulcini che solo nelle fasi finali si è affacciato alle prime posizioni della classifica fino ad ottenere il tempo di 1’32”491, un decimo e mezzo in più rispetto al suo avversario diretto dovuto a piccole sbavature nel primo e terzo settore. Per la gara di preannuncia un bel duello e sarà interessante vedere quale sarà il passo gara delle due monoposto.

O forse ci potrebbe essere un terzo incomodo perché anche Damiano Fioravanti farà di tutto per cambiare i programmi del duo di testa. Damiano ha portato a termine una bella qualifica che lo ha spesso visto visitare la vetta. Il terzo posto gli apre un bel ventaglio di possibilità in vista della gara. La sessione ha poi riproposto i valori già visti ieri nelle prove di apertura. Diego Menchaca si è piazzato quarto mentre Colton Herta ha concluso al quinto posto. Anche per l’americano la gara di oggi dovrà essere un riscatto del disastro di ieri.

Bene anche Ferdinand Habsburg sesto davanti a Tatiana Calderon chiamata anch’essa a rifarsi dalla delusione di gara uno. Ottavo Igor Waliko, nono Julio Moreno e decimo Antoni Ptak. Di rilievo la posizione di Kang Ling sulla monoposto della DAV che ha concluso le prove in tredicesima posizione mentre il compagno Daniele Cazzaniga si è fermato al ventesimo posto. Per La BVM invece Ye Hongly scatterà dalla diciassettesima casella e Daniil Pronenko dalla diciannovesima.

Lo schieramento di partenza di gara due

1. fila
Jack Aitken – RP Motorsport – 1’32”338
Leonardo Pulcini – Campos – 1’32”491
2. fila
Damiano Fioravanti – RP Motorsport – 1’32”543
Diego Menchaca – Campos – 1’32”647
3. fila
Colton Herta – Carlin – 1’32”715
Ferdinand Habsburg – Drivex – 1’32”719
4. fila
Tatiana Calderon – Martin – 1’32”914
Igor Waliko – Fortec – 1’32”935
5. fila
Julio Moreno – Campos – 1’33”151
Antoni Ptak – RP Motorsport - 1’33”182
6. fila
Kantadhee Kusiri – RP Motorsport – 1’33”196
Keyvan Andres – Carlin – 1’33”199
7. fila
Kang Ling – DAV – 1’33”208
Nikita Zlobin – Martin – 1’33”221
8. fila
Tanart Sathienthirakul – RP Motorsport – 1’33”352
Petru Florescu – Martin – 1’33”366
9. fila
Ye Hongli – BVM – 1’33”392
Ameya Vaidyanathan – Carlin – 1’33”586
10. fila
Daniil Pronenko – BVM – 1’33”761
Daniele Cazzaniga – DAV – 1’33”843
11. fila
José Manuel Vilalta – Race – 1’33”962
Gulhuseyen Abdullayev – Campos – 1’36”478