formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
1 Ott 2023 [13:10]

Estoril - Qualifica 2
Inthrapuvasak fa il colpo grosso

Eva Surian

Una pole position all’ultimo secondo quella ottenuta dal pilota del team Campos Tasanapol Inthraphuvasak, che in 1’34’’563 ha firmato il giro più veloce della domenica sul circuito di Estoril, staccando di quasi 3 decimi l’avversario e compagno di squadra Esteban Masson, poleman del sabato e vincitore di gara 1. Sembrava che il francese avesse messo a segno l’ennesima pole position stagionale in 1’34’’867, tempo successivamente limato in 1’34’’811 pochi istanti prima di una bandiera rossa causata dallo stop di Jose Garfìas (team Drivex) a 5 minuti dalla fine della sessione, quando a qualifica ripresa,il pilota di origini thailandesi ha beffato il compagno di squadra a pochi secondi dal termine, strappandogli la pole dalle mani.

Un’amara terza posizione quella del pilota del team MP Motorsport Mary Boya, ingaggiato fino allo sventolare della bandiera a scacchi nella lotta per il giro più veloce, non riuscendo però a migliorare il crono segnato in 1’34’’852. Lo spagnolo scatterà quindi dalla seconda fila in vista di gara 2, affiancato dal compagno di box Bruno Del Pino. Alle sue spalle, dalla quinta piazzola della griglia di partenza, abbasserà la visiera Sebastian Ogaard, pilota di origini danesi ingaggiato nella vittoria di un campionato sempre più nel pugno di Masson.

Non delude il nono tempo ottenuto dallo svizzero Dario Cabanelas. Il pilota del team francese Sainteloc, che ha debuttato in Eurocup-3 durante il weekend di Jerez in Spagna, è riuscito ad affermarsi sull’italiano Francesco Braschi fermando il cronometro in 1’35’’278. Il pilota di Cattolica non potrà dirsi allo stesso modo soddisfatto del risultato ottenuto a fine sessione, reduce da un secondo posto in gara 1 e solo decimo al termine della seconda qualifica del weekend in Portogallo.

Domenica 11 ottobre 2023, qualifica 2

1 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1’34’’563
2 - Esteban Masson - Campos - 1’34’’811
3 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’34’’852
4 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1’34’’928
5 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1’35’’071
6 - Nick Gilkes - Drivex - 1’35’’137
7 - Javier Sagrera - Palou -1’35’’194
8 - Jose Antonio Garfias - MP Motorsport - 1’35’’267
9 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 1’35’’278
10 - Francesco Braschi - Campos - 1’35’’286
11 - Miron Pingasov - Palou - 1’35’’487
12 - Suleiman zanfari - Campos - 1’35’’733
13 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’35’’737
14 - Jorge Campos - Palou - 1’35’’936
15 - Daniel Nogales - Drivex - 1’36’’104
16 - Emerson Fittipaldi - GRS - 1’36’’746
17 - Daniel Mavlyutov - GRS - 1’37’’563
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing